Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Camminando nell’Arte… a Piglio
    Cultura e spettacoli

    Camminando nell’Arte… a Piglio

    25 Agosto 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sarà sicuramente un evento particolare la “Mostra collettiva di pittura e scultura” degli artisti: Roberto Campagna, Francesco Costanzo, Francesca Franceschetti, Fabrizio Graziani, Nadia Loreti, Giacomo Marsilli, Gianni Mastrantoni, Piero Ricci e Biagio Terrinoni che l’Associazione “Piglio in arte”, il “Centro Culturale Eureka” e l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Piglio hanno organizzato per coinvolgere i Pigliesi a considerare l’arte un valore imprescindibile per la comunità.

    Come avviene da molti anni, Piglio vuole continuare a proporre eventi diversi che possano dare sempre una immagine ampia e positiva del paese, spesso ricordato solo per il suo ottimo vino “Cesanese”.

    Con la mostra collettiva che verrà inaugurata presso la sala consiliare il 27 agosto alle ore 18,00, detta di Maria Grazia Borgia, delegata alla Cultura e di Matteo Celletti delegato al Turismo del Comune di Piglio, “l’obiettivo è quello di far divenire Piglio un luogo di particolare attrazione turistica, con le potenzialità locali quali: il convento di San Lorenzo fondato da San Francesco, la pista ciclabile, il sentiero europeo E1, la via Francigena, gli affreschi di scuola giottesca e di Raffaello, custoditi nella chiesa di san Rocco Madonna della Valle, il centro storico con le sue porte urbiche, il castello medievale, la villa di Nerva, l’acquedotto romano, il cammino contemplativo Karol Wojtyla in loc. Inzuglio e le numerose grotte disseminate nel territorio di Piglio, sconosciute ai più ma non a Gianfranco Perosini ”.

    La mostra “Camminando nell’arte”, che resterà aperta dal 27 al 29 Agosto nella Sala Consiliare, nel Castello Alto dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00, a detta dell’avv. Mario Felli, sindaco di Piglio “oltre ad omaggiare il direttore artistico locale Piero Ricci, rappresenta una validissima offerta turistica per chi desidera trascorrere il proprio tempo libero a Piglio.

    Siamo infatti ben consapevoli che lo sviluppo complessivo del nostro territorio dovrà necessariamente sapersi coniugare con la valorizzazione delle eccellenze locali quali l’enogastronomia, la viticoltura e le iniziative artistico-culturali. Solo riunendo questi preziosi ingredienti saremo in grado di potenziare i nostri punti di forza”.

    Le opere degli artisti saranno esposte in alcuni locali del Centro storico di Piglio durante l’orario di apertura e precisamente: al Caffè del Centro, al bar La Caffetteria, alla Perla dell’intimo, a Jadicicco Moda, al Bar Michele e al Pub Almala.

    articoloa cura di Giorgio Alessandro Pacetti

    arte maria grazia borgia mario felli matteo celletti piero ricci piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}