Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Biodigestore Anagni. La nota del Coordinamento per l’Ambiente: “questo il significato delle parole del vescovo di Anagni/Alatri mons. Lorenzo Loppa”
    Anagni In evidenza

    Biodigestore Anagni. La nota del Coordinamento per l’Ambiente: “questo il significato delle parole del vescovo di Anagni/Alatri mons. Lorenzo Loppa”

    30 Agosto 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Mons. Lorenzo Loppa, vescovo di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A distanza di alcuni giorni, le parole pronunciate dal vescovo di Anagni-Alatri Lorenzo Loppa durante la celebrazione liturgica per la festa del patrono San Magno, a proposito delle diatribe, come le ha definite, riguardanti il progetto di un Biodigestore, approvato dalla Regione, da realizzarsi nel territorio di Anagni, per smaltire 84.000 tonn. di Rifiuti solidi urbani, meritano una riflessione non improvvisata. Men che mai la gazzarra invereconda delle reazioni seguite.

    L’ occasione importante, la presenza delle autorità , del sindaco di Anagni e, soprattutto, l’argomento affrontato, certamente non previsto né usuale durante un’ omelia, segnano un passaggio molto significativo per l’iter della vicenda alla quale i cittadini guardano con attenzione e preoccupazione crescente.

    Come era prevedibile, in molti si sono affrettati a fornire un’esegesi tanto precipitosa, quanto discutibile per le interpretazioni, dai toni spesso volgari che, pur esprimendo libere opinioni, sono apparse smaccatamente funzionali al proprio esclusivo punto di vista.

    Nel discorso sono stati affermati alcuni concetti chiave, che il vescovo ha chiamato “ parametri di sapienza “ da usare ogniqualvolta è in gioco il bene della/delle comunità. Come in questo caso e in altri analoghi.

    Monsignor Loppa ha sottolineato che :

    * I rifiuti devono essere smaltiti

    * La scelta dei luoghi per questo o impianti simili, non può essere quella di gravare su un solo luogo che raccolga i rifiuti di tutti ma deve risultare dall’ accordo e dal dialogo sociale

    * Gruppi di città e di paesi di un determinato territorio dovrebbero assumere, sempre con il dialogo sociale, le decisioni per la salvaguardia dell’ ambiente e delle popolazioni, in una prospettiva non localistica.

    * I luoghi prescelti dovrebbero essere dotati delle condizioni che garantiscano la riduzione dell’ impatto ambientale.

    Sfuggire alla chiarezza delle parole del vescovo con commenti vergognosamente offensivi può rivelare soltanto una scomposta reazione di debolezza, manifestata da imprudenti affermazioni che giustificano le mega proporzioni dell’ impianto con la necessità di renderlo remunerativo.

    Per chi ?

    Da ultimo, tra i commenti letti abbiamo appreso, non senza emozione, che tutti noi liberi cittadini di questa provincia, siamo entrati a far parte di una grande comunità che si occupa di assicurarci sviluppo e benessere perché ci accomuna nel privilegio di godere degli effetti benefici di scelte precostituite, calate dall’ alto che certo non corrispondono ai “parametri sapienziali “ invocati dal vescovo Loppa, ma piuttosto a quelli di “quisquiliarum prophetae in patria nostra. Deo gratias!“.

    nota stampa a cura del coordinamento ambientale di Anagni composto dalle associazioni Anagni Viva, Re.Tu.Va.Sa., Comitato Residenti Colleferro, Raggio Verde, Diritto alla Salute

    ambiente comitato residenti colleferro crc diritto alla salute lorenzo loppa mons. lorenzo loppa RAGGIO VERDE retuvasa vescovo vescovo di anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}