Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Via – anche quest’anno – agli scavi a Fontana Ranuccio
    Anagni In evidenza

    Anagni. Via – anche quest’anno – agli scavi a Fontana Ranuccio

    1 Settembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    una immagine degli scavi di Fontana Ranuccio scattata nel 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come ogni anno sono da pochi giorni riprese le attività di ricerca dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana nel territorio del Comune di Anagni per concessione della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina. Sono state inaugurate indagini di campagna in giacimenti già individuati nel corso dei decenni ma mai investigati approfonditamente. Con le nuove attività l’Istituto punta a confermare con ulteriori dati le scoperte del passato, contribuendo ad aumentare sia le informazioni utili per inquadrare fasi così antiche della preistoria dell’uomo che la quantità di interessanti e significativi reperti rinvenuti.

    I siti oggetto di indagine si trovano difatti in uno dei territori più ricchi in assoluto di testimonianze di frequentazione umana nel Paleolitico, nel Lazio e in Italia, nonché di rinvenimento di resti fossili di fauna oramai scomparsa, risalente a centinaia di migliaia o addirittura a milioni di anni fa.

    A questo proposito è stato riaperto oggi il cantiere nel sito di Fontana Ranuccio, oramai ben noto non solo tra gli specialisti della materia, ma anche alla popolazione locale, per gli importantissimi rinvenimenti datati a ca. 400-450 mila anni fa: resti fossili di fauna, industria litica, ovvero strumenti in pietra scheggiati intenzionalmente dall’uomo e anche resti umani, rinvenuti nei decenni scorsi. L’apertura al pubblico del sito, con l’organizzazione di visite guidate da esperti archeologi, ha consentito infatti negli ultimi anni la conoscenza del patrimonio archeologico e paleontologico soprattutto da parte della cittadinanza anagnina, ma anche da parte di appassionati provenienti da altre città del Lazio. Le attività proseguono grazie al contributo del Ministero della Cultura e il sostegno economico di BancAnagni. Dal 30 agosto sono stati proposti turni di visita al sito per il quali i posti sono quasi esauriti, ma considerate le richieste non è esclusa la possibilità di organizzare turni extra.

    Quest’anno inoltre è in corso un’importante Summer School – organizzata in collaborazione con l’Università di Trento e l’INGV – dedicata a studenti universitari che hanno la possibilità pressoché unica in Italia, di apprendere tecniche di scavo in un sito preistorico così antico, di affrontare le successive fasi di laboratorio che seguono lo scavo, e di arricchire le proprie conoscenze con lezioni tenute dai massimi specialisti in materia di archeologia preistorica, paleontologia, geologia e paleoantropologia. Le attività di ricerca e di alta formazione universitaria sono anche realizzate in associazione con il Museo di Pofi con il quale l’Istituto collabora fin dalla sua realizzazione. A questo aspetto prettamente scientifico, formativo e didattico, si aggiunge per i ragazzi partecipanti alla scuola, provenienti da altre regioni, l’opportunità di soggiornare nella città di Anagni e di godere della sua suggestiva atmosfera densa di storia e di arte.

    articolo a cura di Stefano Grimaldi, presidente dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana

    anagni fontana ranuccio frosinone Istituto Italiano di Paleontologia Umana soprintendenza stefano carpineti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}