Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cittàtrepuntozero replica a Francesco Borgomeo
    Politica

    Cittàtrepuntozero replica a Francesco Borgomeo

    6 Settembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    da sinistra: Francesco Borgomeo e Fernando Fioramonti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Le dichiarazioni rilasciate da Borgomeo presidente di Unindustria Cassino sulla necessità di dotare ogni distretto in Italia di un inceneritore (termovalorizzatore) dell’Automotive, iniziando proprio dal Cassino Plant di Stellantis, ci lasciano l’amaro in bocca per una serie di motivi”. E’ quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dal dott. Fernando Fioramonti del movimento Cittàtrepuntozero.

    “Il primo, e non in ordine di importanza – è scritto ancora nella nota – è che si continua a parlare di economia circolare partendo sempre dalla fine e dimenticando che, prima di produrre energia dai rifiuti, ci sono altre azioni importanti che attualmente nessuno sta mettendo in pratica. L’Europa ci dice che prima di produrre energia va applicata la regola delle 4R ovvero riduzione, riuso, recupero e riciclo. Questo il principio cardine dell’economia circolare”.

    “Il secondo problema è che non si riesce a scindere il binomio lavoro=fabbrica ovvero senza fabbriche non esisterebbe lavoro; tra l’altro, seguendo questo diktat, si mette da parte – fatto molto grave –  qualsiasi principio di precauzione. Direttamente correlato – chiamiamolo problema secondo bis – noi tutti viviamo in una valle già martoriata da anni di industrializzazione selvaggia che ha depredato il territorio, lasciandoci in eredità inquinamento e disoccupazione. Questo lo stiamo pagando noi ma soprattutto lo pagheranno i nostri figli. Terzo: gli effetti del riscaldamento globale li avvertiamo tutti; ormai la frase “non ci sono più le mezze stagioni!” é diventata un luogo comune o un intercalare tra un disastro ecologico e l’altro”.

    “Chiediamoci tutti: perché il clima sta cambiando? Dobbiamo opporci a questo scempio, che scontiamo sulla nostra pelle in termini di salute e che, soprattutto, sta distruggendo colpo su colpo il futuro dei nostri ragazzi, la loro casa-Terra. Madre natura, se continuiamo a bruciare, non ci perdonerà più e, tra qualche anno, non ci dovremo più preoccupare di nulla perché, per incuranza e avidità, avremo trasformato il giardino che tutti ci ospita in un deserto arido e desolante: non ci saranno scusanti perché nemmeno un Dio potrà giustificarci dicendo: “Perdonali poiché non sanno quello che fanno!”.

    cittatrepuntozero fernando fioramonti francesco borgomeo stellantis termovalorizzatore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}