Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Torrice. Tratto in salvo giovane rapace notturno migratore
    Cronaca Primo piano

    Torrice. Tratto in salvo giovane rapace notturno migratore

    6 Settembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Durante un servizio di perlustrazione del territorio, in data odierna i Carabinieri della Stazione CC Forestale di Veroli hanno recuperato un giovane assiolo (Otus scops) grazie alla segnalazione di un cittadino di Torrice intervenuto per salvare il piccolo gufo da morte certa e che l’aveva raccolto dalla strada e consegnato ai militari. L’animaletto, impossibilitato al volo a causa di una frattura presente sull’ala destra, verrà consegnato al centro di tutela per la fauna selvatica presso il Parco Nazionale del Circeo per l’assistenza del caso.

    L’assiolo è il più piccolo rappresentante della famiglia dei rapaci notturni (gufi, allocchi, barbagianni e civette), in gergo tecnico Strigiformi, che arriva per stazionare nelle nostre zone nel periodo primaverile (aprile) e che terminato il periodo di cova e cure dei piccoli, di norma migra verso l’Africa per lo svernamento (settembre) od in alcuni casi nel sud del nostro Paese.

    Al contrario di buona parte di gufi e civette si nutre raramente di piccoli roditori (topi), ma è insettivoro: le sue prede preferite sono cavallette, grilli e coleotteri. Il suo verso caratteristico che risuona di notte, una specie di chiù, viene ricordato da Giovanni Pascoli in una delle sue famose poesie. L’assiolo è particolarmente protetto dalla Legge 157/92 conosciuta come “legge caccia”, nonché da Convenzioni internazionali di tutela dell’ambiente, ed in senso generale bisogna ricordare il significativo crollo delle specie insettivore negli anni ‘50/’60 derivante dalla massiccia introduzione degli insetticidi per finalità agricole, con inoltre la conseguente riduzione dell’habitat favorevole. Infine i rapaci notturni sono soggetti anche a gravi traumi connessi all’impatto con il traffico veicolare notturno, dal quale spesso vengono abbagliati e disorientati: con molta probabilità quello che è successo al nostro esemplare.

    assiolo carabinieri forestali fauna forestali uccelli veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Inseguimento da film a Ferentino: 23enne arrestato dai Carabinieri di Anagni dopo rapina e fuga su auto rubata

    19 Maggio 2025

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Furto con scasso a Ferentino: ladro si introduce in una ditta edile e ruba aspiratori e motosega

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}