Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La nota del Movimento “No biodigestore Anagni”: l’aggiornamento delle iniziative
    Anagni In evidenza

    La nota del Movimento “No biodigestore Anagni”: l’aggiornamento delle iniziative

    10 Settembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Valle del Sacco vista dall'ospedale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal Movimento “No biodigestore Anagni” riceviamo la seguente nota che di seguito pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche:

    Via al ricorso contro la realizzazione dell’impianto

    L’8 settembre è stato notificato il nostro ricorso al TAR contro il provvedimento di V.I.A. del biodigestore e contro gli atti della successiva procedura di A.I.A., di cui si è appresa casualmente l’esistenza in mancanza di pubblicazioni e comunicazioni. Il ricorso è promosso in collaborazione tra LEGAMBIENTE LAZIO e gli aderenti al nostro Movimento, quali CIRCOLO LEGAMBIENTE ANAGNI, MOVIMENTO CRESCITA COMUNE, QUARTIERE CERERE, e sottoscritto da 26 cittadini che vivono e lavorano nelle immediate vicinanze del sito. Il ricorso è stato affidato ad un collegio difensivo di altissimo livello e massima sensibilità alla tematica trattata, composto dagli avvocati Michele Mammone e Roberto Colagrande dei fori di Roma e L’Aquila, con il supporto ed ausilio di un componente del nostro movimento, l’avv. Alessandro Mari. Sono stati denunciati molteplici vizi del procedimento, che si evita di spiegare pubblicamente per doveroso rispetto verso il lavoro della magistratura, vista la delicatezza della questione per tutti noi.

    Interrogazione parlamentare di Snistra Italiana

    2. La senatrice Loredana De Petris (SI) ha presentato l’interrogazione parlamentare sul biodigestore richiesta dal nostro Movimento. Il testo dell’interrogazione è stato predisposto con la sostanziale collaborazione di alcuni di noi.

    3. Nei prossimi giorni verranno annunciate altre azioni legali e politiche, tra cui precise ed articolate istanze rivolte ai rappresentanti eletti dai cittadini e dalle cittadine di Anagni e della Valle del Sacco.

    Assemblee pubbliche

    Il 18 settembre alle ore 16 presso il parco giochi Finocchieto di Osteria della Fontana inizierà la serie di assemblee pubbliche NO BIODIGESTORE ANAGNI, che hanno lo scopo di informare la cittadinanza per aumentare la consapevolezza collettiva su questo tema. Le assemblee saranno aperte al contributo di quanti si oppongono alla costruzione del biodigestore, si svolgeranno nei quartieri periferici e nel centro urbano secondo un calendario che verrà adeguatamente pubblicizzato.

    Raccolta firme presso gli uffici comunali per la proposta di deliberazione comunale

    La raccolta presso l’ufficio anagrafe dopo qualche iniziale problema di natura organizzativa, indipendente dalla nostra volontà e prontamente risolto, prosegue spedita e, alla chiusura del 9 settembre, erano state superate le 100 firme. Si ricordano gli orari di apertura dell’ufficio elettorale di Via Garibaldi per la firma: LU-ME-VE dalle 9 alle 12 e MA-GIO dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 17,30. E’ prevista una fase di raccolta firme itinerante, alla presenza di un funzionario. Si ricorda il primo appuntamento del banchetto per la firma in Viale Regina Margherita Anagni domani 11 settembre dalle 17.30 alle 20.30. Bisogna arrivare a 600 firme.

    La raccolta dei fondi

    Con l’occasione il movimento NO BIODIGESTORE ANAGNI richiede, per la prima volta e senza impegno per nessuno, un contributo economico per le spese sostenute per le nostre innumerevoli iniziative. Si confida sulla sensibilità dei concittadini che ci conoscono e sicuramente hanno apprezzato ed apprezzeranno i nostri sacrifici e le modalità coerenti e trasparenti con cui abbiamo finora operato.

    A tal fine si indicano gli estremi del c.c. postepay aperto dal movimento ed intestato al Cassiere incaricato NO BIODIGESTORE ANAGNI sig. Pesoli Ilario IBAN IT12O3608105138222983322996
    La causale da usare è “contributo volontario movimento NO BIODIGESTORE ANAGNI”.

    aia anagni biodigestore biodigestore anagni crescita comune legambiente anagni movimento no al biodigestore quartiere cerere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}