Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Economia e società: tendenze nel dopo Covid”: domani, a Ladispoli, il Forum 2021 promosso dalla Fondazione Enpaia
    Cultura e spettacoli

    “Economia e società: tendenze nel dopo Covid”: domani, a Ladispoli, il Forum 2021 promosso dalla Fondazione Enpaia

    13 Settembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domani, martedì 14 settembre 2021, dalle ore 10, si svolgerà il Forum 2021 promosso dalla Fondazione Enpaia, l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura, su “Economia e società: tendenze nel dopo Covid”, presso La Posta Vecchia Hotel a Ladispoli. Sarà l’occasione per condividere una riflessione sulle sfide che gli Enti di previdenza e gli operatori del settore agricolo dovranno affrontare nel prossimo futuro e sulle politiche di sostegno all’economia reale che gli stessi potranno attivare.

    Tra i partecipanti alla prima sessione “Macro trend nel dopo Covid e PNRR”: Giorgio Piazza, Presidente Fondazione Enpaia; Domenico De Masi, Sociologo, Professore emerito di Sociologia del lavoro Università La Sapienza Roma; Marco Fortis, Docente di Economia industriale Università Cattolica di Milano; Elena Patrizia Goitini, Amministratore Delegato Bnl-Bnp Paribas; Giovanni Lo Storto, Direttore Generale Università Luiss Guido Carli; Bruno Rovelli, Chief Investment Strategist BlackRock Italia.

    Alla seconda sessione “Esg: nuovi stili di vita, lavoro, welfare, produzione e investimenti” interverranno: Stefano Boeri, Docente di Progettazione Urbanistica Politecnico di Milano; Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore delegato Bmw Italia; Sebastiano Fadda, Docente di Economia e Politica del Lavoro Università Roma Tre di Roma, Presidente Inapp; Mauro Magatti, Docente di Sociologia generale Università Cattolica di Milano; Alberto Oliveti, Presidente Adepp; Antonio Pace, Amministratore Delegato Fondo Italiano d’Investimento.

    Alla terza sessione “Agricoltura e Transizione ecologica: criticità e opportunità” prenderanno parte: Marilisa Allegrini, Ceo Gruppo Allegrini; Francesco Battistoni, Sottosegretario Politiche agricole, alimentari e forestali; Maurizio Gardini, Presidente Confcooperative; Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura; Mario Piccialuti, Direttore Generale Unionfood; Ettore Prandini, Presidente Coldiretti; Onofrio Rota, Segretario Generale Fai Cisl; Dino Scanavino, Presidente Cia.

    camera dei deputati conferenza convegno enpaia ladispoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}