Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Teleperformance Italia certificata Great Place to Work 2021
    Primo piano

    Teleperformance Italia certificata Great Place to Work 2021

    13 Settembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Teleperformance Italia, nel 2021, per la prima volta nella sua storia viene certificata Great Place to Work ®. Siamo anche la prima azienda del settore ad aver raggiunto questo prestigioso traguardo in Italia. Sono davvero molto soddisfatto!”. Così Diego Pisa, CEO di Teleperformance Italia, in occasione della certificazione dell’azienda, nel 2021, quale Great Place to Work ®.

    Si tratta di un riconoscimento unico per il settore di riferimento nel nostro Paese, che assume un rilievo particolare considerando le dimensioni aziendali, in un anno segnato dalla pandemia. Un risultato che certifica la leadership del Gruppo nell’offerta di soluzioni di Customer Service personalizzate, grazie al proprio personale altamente qualificato, il più grande team di esperti di interazioni sul mercato.

    Come ricorda ancora Diego Pisa, questa “certificazione di un ente terzo mette in evidenza la centralità delle persone nel nostro processo di trasformazione intrapreso”, aggiungendo “soddisfazione per la consapevolezza del percorso di cambiamento e l’orgoglio dimostrato dai dipendenti nella partecipazione al questionario”.

    Alla base del riconoscimento Great Place To Work ® c’è infatti la decisione strategica di porre le persone quale reale centro dell’azienda. Una rivoluzione, raggiunta con l’impegno di tutti, che ha portato Teleperformance Italia a divenire una delle migliori aziende italiane in cui lavorare secondo i propri dipendenti. E nessuna azienda del settore era mai stata certificata GPTW ®, per un risultato dunque di rilievo eccezionale. Basti pensare all’adesione raccolta: su un totale teorico di 2.285 lavoratori, ben 1.646 hanno risposto al questionario.

    “Nelle ultime settimane moltissimi mi hanno chiesto come sia stato possibile per la nostra azienda prendere l’ambita certificazione Great Place To Work ® – spiega Gianluca Bilancioni, HR Director di Teleperformance Italia -. Domanda interessante con risposta molto semplice. Prima eravamo un’azienda normale: procedure, istruzioni operative, indicatori produttivi. Ma non era abbastanza. Allora abbiamo iniziato una vera e propria rivoluzione: l’ascolto senza rete e senza alcuna limitazione delle nostre persone”. In centinaia di incontri individuali e di gruppo sono state così rivolte ai dipendenti domande semplici ma dirette: “come posso aiutarti?”, “come posso rendere più facile il tuo lavoro?”, “come posso rendere più semplice la tua vita all’interno della nostra organizzazione?”. Senza dimenticare di evidenziare quali fossero “sogni e desideri personali e professionali”. “Questo ha scatenato l’inferno!  – aggiunge Bilancioni -. Un inferno di felicità, amore e soddisfazione perché poi abbiamo cercato di mettere in pratica quanto emergeva dagli incontri. E’ cambiato tutto, permettendoci di passare da azienda normale ad azienda che oggi si merita, con onore, di portare la coccardina del Great Place to Work ®”.

    azienda diego pisa italia lavoro teleperformance Teleperformance Italia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    Ceccano, rifiuti abbandonati in un impianto: sequestrati 23 big bags di plastica e materiali misti

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}