Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Colleferro l’iniziativa “Patrimonio culturale: tutti inclusi”
    In evidenza Roma e Provincia

    A Colleferro l’iniziativa “Patrimonio culturale: tutti inclusi”

    19 Settembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tornano sabato 25 e domenica 26 settembre le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, il cui tema quest’anno sarà dedicato all’inclusività.

    La manifestazione prenderà avvio sabato 25 Settembre, alle ore 16.00 con il laboratorio didattico, curato dall’Associazione Cornelia per bambini dai 6 ai 10 anni, 𝙂𝙡𝙞 𝙨𝙩𝙚𝙢𝙢𝙞 𝙖𝙧𝙖𝙡𝙙𝙞𝙘𝙞, e proseguirà alle 17.30 con la presentazione del libro di Flavia Marani, “𝘓𝘢 𝘮𝘰𝘯𝘦𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘛𝘢𝘳𝘥𝘰𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘰. 𝘊𝘪𝘳𝘤𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵à 𝘵𝘳𝘢 𝘪𝘭 𝘐𝘝 𝘦 𝘝𝘐𝘐 𝘴𝘦𝘤olo”, alla presenza dell’autrice e del sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna.

    La mattina di domenica 26 Settembre sarà dedicata alle visite guidate al Museo Archeologico (ore 9.45) e al Castello Vecchio (ore 12.30) nell’ambito dell’iniziativa 𝘽𝙞𝙘𝙞𝙘𝙡𝙞𝙖𝙢𝙤 𝘾𝙤𝙡𝙡𝙚𝙛𝙚𝙧𝙧𝙤, curata dalla Proloco Città di Colleferro. La giornata proseguirà alle ore 15.30 con l’opening della mostra al Museo archeologico, 𝘿𝙖𝙡𝙡’𝙞𝙢𝙢𝙤𝙣𝙙𝙚𝙯𝙯𝙖𝙞𝙤 𝙖𝙡…𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤!, durante la quale saranno esposti per la prima volta al pubblico i reperti rinvenuti durante la pulizia delle aree riferite al Castello di Colleferro, e il laboratorio didattico, 𝙑𝙞𝙚𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙩𝙤𝙘𝙘𝙖𝙧𝙚!, curato da Cornelia.

    La manifestazione terminerà con la presentazione del terzo volume della collana didattica per bambini 𝙈𝙐𝙎𝙀𝙊𝙍𝘼𝘾𝘾𝙊𝙉𝙏𝘼, 𝘗𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘦 𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦, e dello studio 𝘓𝘢 𝘷𝘪𝘢 𝘓𝘢𝘵𝘪𝘯𝘢, 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘢 𝘓𝘢𝘣𝘪𝘤𝘢𝘯𝘢 𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘦 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪. 𝘚𝘵𝘶𝘥𝘪𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à 𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢 𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘪𝘵𝘶𝘮 𝘈𝘯𝘢𝘨𝘯𝘪𝘶𝘮, con gli interventi dell’autore, il direttore del Museo, dott. Angelo Luttazzi, e il sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna. Tutte le attività saranno 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙚 e si svolgeranno nel rispetto della normativa antiCovid19: saranno necessarie la prenotazione e l’esibizione del green pass all’ingresso.

    𝙄𝙣𝙛𝙤 𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 ass.cornelia@gmail.com; 353 4165031 Nell’ambito dell’iniziativa della Pro Loco di Colleferro, 𝘽𝙞𝙘𝙞𝙘𝙡𝙞𝙖𝙢𝙤 𝘾𝙤𝙡𝙡𝙚𝙛𝙚𝙧𝙧𝙤, la prenotazione avverrà sul numero di cellulare 333 23 32626

    angelo luttazzi archeologia colleferro Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense pierluigi sanna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi sgombero al Parco dell’Appia Antica: demolite 20 baracche e smantellato il campo abusivo

    22 Maggio 2025

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}