Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Dalla minoranza “stupore” per le dichiarazioni del sindaco sull’Ambiente
    In evidenza Politica

    Anagni. Dalla minoranza “stupore” per le dichiarazioni del sindaco sull’Ambiente

    20 Settembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    da sinistra: Nello Di Giulio, Alessandro Cardinali, Fernando Fioramonti, Valeriano Tasca e Sandra Tagliaboschi (foto: L'Anagnino)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Abbiamo letto con grande stupore le dichiarazioni del sindaco Natalia apparse sulla sua pagina ufficiale di Facebook.

    Nei saluti iniziali ha raccontato cosa ha fatto la sua amministrazione per il territorio di Anagni e in particolar modo per l’ambiente. Noi eravamo rimasti – visti i documenti ufficiali sui quali ci si deve basare – che lui e la sua amministrazione erano, ad esempio, favorevoli all’impianto di compostaggio e biodigestione che porterà ad Anagni 84mila tonnellate di rifiuti.

    Decisione favorevole fatta arrivare in Regione Lazio con una discutibilissima lettera di poche righe della sua segreteria e non con un suo parere basato su approfondimenti tecnici e ambientali.

    Siamo rimasti addirittura meravigliati quando ha affermato che
    “inizierà un periodo di confronto” visto il tema ambientale accesso e ciò lo ha dichiarato il 18 settembre del 2021 quando è già avviato l’iter per l’Autorizzazione di Impatto Ambientale in Regione Lazio.

    Il confronto abbiamo capito che Natalia lo ha avuto solo con i dirigenti di Energia Anagni S.r.L. o con i tecnici dell’A2A o con i vertici della SAF, tutti favorevoli al biodigestore, ma non certo con i cittadini di Anagni che hanno dovuto sapere dell’impianto solo dai noi consiglieri di opposizione.

    Ce lo ricordiamo bene il consiglio comunale da noi richiesto per affermare e ribadire che esisteva una moratoria contro tali impianti, come è andato a finire.

    I consiglieri comunali di opposizioni zittiti nei tempi e i tecnici dell’A2A che hanno fatto il loro comizio per dirci quanto fosse bello un biodigestore da 84mila tonnelate di rifiuti.

    Ci ricordiamo bene le parole del Sindaco Natalia a favore dell’impianto e le riverenze avute con il presidente della Saxa Gres e della SAF.

    Ora parla di confronto e addirittura di informare la cittadinanza in modo adeguato, quando non ha assolutamente informato alcuno in merito alla Conferenza dei Servizi Regionali circa l’AIA così da permettere a chi volesse di partecipare al processo decisionale relativo all’ impianto.

    Nel suo comunicato, ora, chiede ai cittadini di partecipare al “progresso ambientale di Anagni” e allora ci deve spiegare cosa intende per progresso ambientale, visto che è favorevole all’arrivo dei rifiuti in città e come intende far partecipare i cittadini esclusi fino a ieri.

    La verità è che lui ha deciso per tutti i cittadini e oggi che scopre che la sua posizione favorevole non è non apprezzata – siamo diplomatici- dai cittadini, ecco la sua retromarcia scandita dalle parole confronto e partecipazione.

    Allora la retromarcia la faccia definitiva e categorica. Si dimetta in modo tale da avere un sindaco che realmente intenda fare il bene ambientale, e non solo, di Anagni e che sia capace di ascoltare nelle sedi opportune i cittadini, informandoli adeguatamente e preventivamente e fornendogli, poi, la possibilità di decidere, insieme alle istituzioni e alle forze politiche ciò che è bene per i cittadini.

    alessandro cardinali anagni daniele natalia fernando fioramonti nello di giulio politica sandra tagliaboschi sindaco valeriano tasca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}