Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Regione Lazio. Ok al cammino naturale dei parchi
    Politica

    Regione Lazio. Ok al cammino naturale dei parchi

    21 Settembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    il Bosco di Paliano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera dell’Assessorato alla Transizione Ecologica di concerto con l’Assessorato al Turismo sul Cammino Naturale dei Parchi, con allegato il tracciato e il logo dell’itinerario.

    “Si tratta di un percorso naturalistico che interessa complessivamente ben 10 aree naturali protette, attraversandole direttamente per la gran parte e costeggiandole in alcuni casi, e che sono: i Parchi regionali Appia Antica, Castelli Romani, Monti Simbruini, Monti Lucretili; i Monumenti Naturali Valle delle Cannuccete, Torrente Rioscuro, Castegneto Prenestino; le Riserve regionale Monte Navegna e Monte Cervia e Montagne della Duchessa; e il  Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga – spiega Roberta Lombardi, assessora alla Transizione Ecologica proponente della misura – Un tour nella bellezza dei nostri Parchi, da poter attraversare a piedi, o anche in mountain bike con un itinerario di 455 km divisi in 11 tappe, che oltre a donarci un’opportunità dall’alto valore esperienziale contribuirà, almeno questo è l’auspicio, ad accrescere nelle persone una cultura di apprezzamento e salvaguardia del nostro inestimabile Capitale Naturale, anche come veicolo di sviluppo sostenibile delle comunità locali“.

    “L’approvazione oggi in Giunta, insieme all’Assessore Roberta Lombardi, del percorso laziale del Cammino Naturale dei Parchi relativo al tratto da Roma ad Amatrice, completa l’identificazione dei Cammini riconosciuti dalla legge regionale 2/2017 ed implementa l’offerta turistica della Regione Lazio. Un importante traguardo per una piena mappatura degli itinerari naturalistici e turistici della nostra Regione, in un momento in cui stiamo lavorando su più direzioni per incentivare il turismo sostenibile, lento, outdoor. Il Cammino dei Parchi è un’infrastruttura sostenibile fondamentale per la riscoperta della bellezza di luoghi interni e borghi che sarà anche più facile percorrere grazie al logo che la identifica realizzato con tanta passione dagli enti gestori delle aree naturali protette coinvolte nel progetto“, dichiara l’Assessore al Turismo ed Enti locali, Valentina Corrado.

    cicloturismo natura nicola zingaretti regione regione lazio roberta lombardi valentina corrado
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022

    Calcio. S.S. Lazio, a Ciro Immobile il premio Mario Mariozzi

    11 Agosto 2022

    Gavignano celebra il suo primo “Vespa-day”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.