Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » No al biodigestore di Anagni: 1200 firme per dire “no”
    Anagni In evidenza

    No al biodigestore di Anagni: 1200 firme per dire “no”

    28 Settembre 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni e la valle del Sacco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Consegnate le firme autenticate con cui i cittadini di Anagni chiedono l’annullamento della determinazione regionale sulla valutazione d’impatto ambientale che apre la strada alla realizzazione del mega impianto di trattamento rifiuti (biodigestore) da 84 mila t/a.

    Milleduecento cittadini di Anagni hanno aggiunto la loro firma all’istanza rivolta alla Regione da noi consiglieri di minoranza Alessandro Cardinali, Nello Di Giulio, Fernando Fioramonti, Sandra Tagliaboschi e Valeriano Tasca per l’ANNULLAMENTO DELLA DETERMINA n. G07071 del 10/06/2021 che individua la città di Anagni come “città baricentrica rispetto al bacino di produzione e sistema per la lavorazione nella gestione dei rifiuti” (cit.RL).

    Anagni, perla dell’Italia medievale, condannata ad annebbiare la sua grande storia di “Città dei Papi” in un futuro di “città dei rifiuti”. Tutto a seguito del favorevole parere inviato dal sindaco Natalia alla Regione Lazio nel giorno della vigilia del Natale del 2020.

    Un parere frettoloso redatto in 10 righe senza alcuna istruttoria e in totale contraddizione con la vigente delibera unanime di consiglio della scorsa amministrazione (n. 8 del 30 03 2017) che vieta la realizzazione di questo genere d’impianti sul nostro territorio (area SIN) se superiori alle necessità cittadine.

    Ottantaquattromila tonnellate annue di rifiuti (FORSU) sono un’enormità di gran lunga superiore alla produzione di due ipotetiche intere provincie di Frosinone sommate tra di loro. Del resto, è ben chiaro che saranno soprattutto i rifiuti provenienti dalla città di Roma e dalla provincia a stravolgere per sempre la nostra città di Anagni.

    Le milleduecento firme da noi raccolte e autenticate sono, oltre che un fermo sostegno all’ attività di opposizione a livello consiliare, formali sottoscrizioni in prima persona dell’istanza motivata inviata alla Regione Lazio, per:

    in via prioritaria, ANNULLAMENTO D’UFFICIO in autotutela della determinazione G 07071 del 10 06 2021 “Pronuncia di Valutazione d’Impatto Ambientale ai sensi dell’art 23del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i Progetto impianto di biodigestione e compostaggio sito in località Selciatella, Anagni, società proponente Energia Anagni srl, Registro elenco progetti n.01/2017” perché trattasi di PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO ILLEGITTIMO in quanto viziato da eccesso di potere per difetto di istruttoria, sussistendo sia ragioni di interesse pubblico, sia un ragionevole termine dall’adozione – non superiore ai dodici mesi dal momento della data del provvedimento di autorizzazione – e, soprattutto, tenendo conto degli interessi dei cointeressati (la popolazione del territorio) esclusi da una reale partecipazione al procedimento di autorizzazione;

    In subordine, SOSPENSIONE DELL’EFFICACIA del provvedimento amministrativo per gravi ragioni e per il tempo strettamente necessario, ai sensi dell’art 21-quater, comma 2,1 n. 241/1990, almeno per svolgere l’inchiesta pubblica, di cui all’art. 24 bis, D. Lgs. n. 152/2006.

    Una concreta manifestazione di contrarietà del POPOLO ANAGNINO che, di fronte a questa scelta sciagurata da parte dell’amministrazione comunale e degli uffici regionali, intende far valere unitariamente la ragioni della difesa dell’ambiente, della salute, della tutela dei valori patrimoniali e del futuro sviluppo della città.

    Siamo di fronte ad un vero e proprio TRADIMENTO verso la città da parte del sindaco che dimentica l’importante impegno assunto nel confronto pubblico prima del voto: NO AD IMPIANTI DI LAVORAZIONE RIFIUTI PROVENIENTI DA FUORI DEL TERRITORIO DI ANAGNI. Un doppio gioco di bassa politica dell’intera maggioranza amministrativa che intendiamo chiaramente stanare e responsabilizzare di fronte a tutta la città.

    Nel ruolo di consiglieri comunali continueremo a garantire, nella rappresentanza istituzionale che ci è propria e come già nel consiglio comunale a nostra richiesta dello scorso 24 giugno scorso, impegno e determinazione in tutte le diffide e pubbliche iniziative avviate contro la realizzazione di questo mega impianto rifiuti.

    In tal senso continueremo anche a raccogliere adesioni all’istanza di annullamento della determinazione G 07071 del 10 06 che, nei fatti, avvia quest’ulteriore attentato all’ambiente della valle del Sacco e allo sviluppo della città di Anagni.

    nota stampa a firma dei consiglieri comunali di minoranza Cardinali Alessandro, Di Giulio Nello, Fioramonti Fernando, Tagliaboschi Sandra, Valeriano Tasca

    ambiente anagni biodigestore inquinamento movimento no al biodigestore salute
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}