Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Colleferro dà il benvenuto al nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri
    In evidenza

    Colleferro dà il benvenuto al nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri

    2 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Vittorio Tommaso De Lisa
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    47 anni, una lunga e proficua carriera nell’Arma dei Carabinieri, tanta determinazione e voglia di mettersi al servizio della città e del territorio: è questo – in breve – il profilo del capitano Vittorio Tommaso De Lisa, da qualche giorno comandante della Compagnia dei Carabinieri di Colleferro che questa mattina – sabato 2 ottobre 2021 – ha incontrato i rappresentanti della stampa locale per un amichevole saluto e uno scambio di battute.

    L’ufficiale – che prima di arrivare a Colleferro ha rivestito il ruolo di comandante del Nucleo Operativo e Radio Mobile della Compagnia di Ancona – vanta una serie encomiabile di esperienze nei vari ruoli e nelle varie organizzazioni, sia territoriali che speciali, dell’Arma: ha infatti fatto parte dell’unità specializzata dei NAS di Napoli e di Latina e poi, divenuto ufficiale nel 2014, ha comandato il NORM di Pontecorvo fino al 2019. Nel frattempo ha ricoperto altri importanti ruoli di comando ad interim delle Compagnie di Alatri e Anagni.

    Nel 2016, nei giorni del terribile terremoto che ha scosso il centro Italia, è stato il primo ufficiale di rinforzo in Italia ad essere inviato alla Compagnia di Cittaducale, in provincia di Rieti, che ha competenza su alcuni dei principali Comuni colpiti, tra cui Accumoli ed Amatrice, con l’incarico – urgente ed importantissimo – di predisporre in tutta l’area un adeguato servizio di prevenzione e di antisciacallaggio.

    A seguire, dal 12 dicembre 2016 fino al 7 aprile 2017, ha fatto parte della Direzione di comando e controllo di Rieti, struttura della Protezione civile attivata per in occasione dei giorni seguiti all’emergenza terremoto al cui interno c’erano anche le forze di Polizia che coordinavano tutte le attività che sono state svolte nel centro Italia.

    Durante il periodo trascorso ad Ancona al comando del NORM ha sia coordinato, sia partecipato ad importanti operazioni di polizia in ambito di lotta allo spaccio di stupefacenti, un omicidio e molto altro.

    “Sono particolarmente onorato e orgoglioso di essere entrato a far parte di questa comunità, così accogliente ed operosa – ha spiegato il cap. Vittorio Tommaso De Lisa – so di aver assunto un incarico delicato ma sono consapevole della funzione importante che mi è stata affidata. Affronterò questa esperienza in sinergia con le Istituzioni locali e con i cittadini ai quali rivolgo, fin d’ora, un ringraziamento per l’aiuto e la vicinanza che vorranno mostrarmi“.

    Infine, un ringraziamento ed un saluto il cap. Vittorio Tommaso De Lisa l’ha avuto per il suo predecessore al comando della Compagnia di Colleferro, il cap. Ettore Pagnano, che da pochi giorni il comando della Compagnia dei Carabinieri di Messina: “ha svolto un ottimo lavoro sul territorio, lo ringrazio di cuore per quanto ha fatto e per la passione e la motivazione con cui ha svolto il suo lavoro. Mi impegnerò a fare altrettanto”.

    accumoli amatrice ancona carabinieri carabinieri di colleferro colleferro ettore pagnano nas nas carabinieri norm terremoto vittorio tommaso de lisa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Anagni. Ladri scatenati in periferia: furti in un’officina meccanica e in un’abitazione

    2 Febbraio 2023

    Colleferro. Sabato 4 febbraio laboratorio e tavolo cittadino alla biblioteca comunale “R. Morandi”

    1 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.