Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Attivati progetti lavorativi per chi usufruisce del Reddito di Cittadinanza
    In evidenza Politica

    Frosinone. Attivati progetti lavorativi per chi usufruisce del Reddito di Cittadinanza

    2 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La giunta comunale di Frosinone ha attivato i progetti “Differenziamo gli spazi” e “Cimitero bene in Comune” nell’ambito dei Puc (Progetti Utili alla collettività) previsti per il Reddito di Cittadinanza. I progetti andranno a unirsi, così, ai sette precedenti attivati nel capoluogo nei mesi scorsi, mediante la manifestazione di interesse “ValoreComune” del Distretto B, di cui Frosinone è capofila, per l’individuazione di soggetti attuatori.

    Tutti gli interventi promossi dai Puc presentano caratteristiche di utilità sociale, civica e solidaristica e si fondano sul presupposto e principio normativo dell’impegno dei percettori del RdC in attività destinate a contribuire al miglioramento della qualità di vita e del benessere della comunità. Il soggetto attuatore di “Differenziamo gli spazi” e “Cimitero bene in Comune” è il Comune di Frosinone (settore ambiente); la supervisione è affidata all’arch. Alessandra Di Benedetto, mentre il tutor è stato individuato nella persona di Italo Pelagalli. Le attività, secondo l’assessorato di Massimiliano Tagliaferri, prevedono, nel caso del primo progetto, il riordino, la riqualificazione e la cura delle aree esterne utilizzate dalle comunità scolastiche, mediante la raccolta differenziata dei rifiuti di piccole e medie dimensioni (carta, plastica, indifferenziato e organico); lo spazzamento di fogliame; pulizia, sistemazione delle aree esterne (viali e percorsi di accesso) e, quando necessario, piantumazione di fiori.

    Attraverso l’utilizzo di compostiere, il materiale organico potrà essere impiegato come compost.

    I partecipanti, in numero di 20, saranno suddivisi in gruppi di massimo cinque persone e, ad ognuno di questi, sarà affidata la manutenzione di alcune scuole per un totale di 8 ore settimanali. Per quanto riguarda il secondo progetto, saranno svolti servizi di assistenza e di utilità sociale alle persone, mediante orientamento ai cittadini che si recano dai propri cari defunti e supporto alle persone in difficoltà. Anche in questo caso, i partecipanti, in numero di 20, saranno suddivisi in gruppi di massimo cinque persone e, ad ognuno di questi, sarà affidato lo svolgimento delle attività presso l’area cimiteriale per un totale di 8 ore settimanali.

    In coerenza con le competenze professionali del beneficiario del RdC e con quelle acquisite in ambito formale, non formale e informale, oltre che in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso del colloquio sostenuto presso il centro per l’impiego o presso i servizi sociali dei Comuni, il beneficiario è, infatti, tenuto a offrire nell’ambito del Patto per il lavoro e del Patto per l’inclusione sociale la propria disponibilità per la partecipazione a progetti utili alla collettività, in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni, da svolgere presso il medesimo Comune di residenza. 

    cimitero frosinone nicola ottaviani reddito di cittadinanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}