Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Letteratura, Cinema e Legalità”, si inizia l’11 ottobre: selezionati gli studenti del Liceo “Fratelli Maccari” di Frosinone e di altri istituti, insieme a cinefili e appassionati
    Cultura e spettacoli

    “Letteratura, Cinema e Legalità”, si inizia l’11 ottobre: selezionati gli studenti del Liceo “Fratelli Maccari” di Frosinone e di altri istituti, insieme a cinefili e appassionati

    2 Ottobre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I primi incontri saranno impostati sulla lettura dei grandi classici sulla mafia e sulla camorra, da Michele Pantaleone a Leonardo Sciascia a Roberto Saviano. Grande entusiasmo tra i partecipanti per il tema di particolare interesse sociale e culturale

    Poi si passerà alla visione dei film tratti da questi romanzi: “A ciascuno il suo”, di Elio Petri, “Il giorno della civetta”, di Damiano Damiani, “Gomorra”, di Matteo Garrone ecc. Le lezioni proseguiranno su come scrivere un soggetto e una sceneggiatura di impegno civile, sulla scelta degli attori dalle facce particolarmente espressive, sulla tecnica di regia e di ripresa che tende ad esaltarne i contenuti, sul montaggio veloce e rapido. Al fine si girerà un medio metraggio con tutti i partecipanti che assolveranno come stagisti le varie funzioni della troupe secondo le loro scelte, affiancati da professionisti.

    Direttore artistico è il regista Fernando Popoli, collaboreranno Silvio Turriziani, già dirigente dell’Alto Commissario Antimafia, Vincenzo Banfi, penalista, Giovanni Curtis, docente universitario, Maurizio Lozzi, sociologo e giornalista, Ignazio Senatore psichiatra, docente dell’Università Federico II. Vi parteciperà l’attrice e massmediologa Eugenia Tamburri. La realizzazione è a cura di Atelier Lumiere. “Progetto realizzato nell’ambito dell’Avviso Pubblico Vitamina G del programma GenerAzioneGiovani. It e finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù”.

    Articolo a cura di Diletta Turrini

    cinema fernando popoli fratelli maccari legalità leonardo sciascia letteratura roberto saviano scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Caravaggio a Palazzo Barberini: capolavori in mostra

    6 Luglio 2025

    La Banda Giovanile “Città di Ferentino” in tour a Dronero per celebrare i 100 anni della Banda “San Luigi”

    5 Luglio 2025

    Miss e Mister Belvedere 2025 a Trivigliano: primo concorso di bellezza con Ginevra Cicconi

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}