Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio. Per la seconda volta annullata la sagra dell’uva a causa della pandemia
    Frosinone e Provincia

    Piglio. Per la seconda volta annullata la sagra dell’uva a causa della pandemia

    2 Ottobre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel corso delle varie edizioni i turisti hanno potuto scoprire il grande patrimonio artistico, paesaggistico e monumentale del nostro paese, dando ampio spazio anche alle tradizioni, alla gente, ai prodotti e ai sapori tipici accompagnati dal rinomato Cesanese del Piglio, 1ª DOCG del Lazio, un vino millenario, che è di certo il più famoso, tipico e legato al suo territorio già amato dall’imperatore romano Nerva che, secondo la tradizione, colpito dal paesaggio e dalla qualità del vino, volle costruire qui una delle sue residenze estive, i cui resti sono ancora visibili.

    Anche Federico II di Svevia e i pontefici anagnini Innocenzo III e Bonifacio VII accompagnavano le loro pietanze con il Cesanese del Piglio.

    Il merito di tanto successo è dovuto, come descritto dal prof. Ottaviano Bottini nel suo libro “Il Cesanese del Piglio” 1942-XX, al terreno d’origine vulcanica e collinare –la cui pendenza impedisce eventuali ristagni d’acqua e permette una buona esposizione dei filari al sole – dando a questa zona ottime potenzialità enologiche, grazie anche a primavere fresche, estati molto calde, piogge non troppo abbondanti e venti scarsi.

    Ritornando alla sagra dell’uva, nata nel 1972, dopo 4 lustri venne nel 1992 improvvisamente cancellata dalla giunta comunale di allora per mancanza di fondi e al suo posto i bontemponi di Piglio organizzarono un funerale rimasto storico con tanti di manifesti listati a lutto.

    articolo a cura di Giorgio Alessandro Pacetti

    festa dell'uva giorgio alessandro pacetti mario felli ottobre piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, boom di turisti grazie al documentario “I Gioielli di Piglio” firmato ArtHera

    6 Settembre 2025

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    Sapori e tradizioni di Serrone: un viaggio tra gusto e cultura con la chef Ala Balabyshkina

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}