Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Dal 12 ottobre al 7 novembre, a Vercelli, la mostra del fotografo e storyteller anagnino Rino Bianchi
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Dal 12 ottobre al 7 novembre, a Vercelli, la mostra del fotografo e storyteller anagnino Rino Bianchi

    9 Ottobre 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ||Rome September 30, 2020.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IN OGNI DOVE è una mostra che raccoglie ritratti fotografici di poeti e scrittori realizzati durante il periodo emergenziale del Covid-19 in luoghi, tempi e contesti differenti, dal fotografo e storyteller RINO BIANCHI.

    Parallelamente al Salone Internazionale del Libro di Torino, il Centro Culturale StudioDieci è orgoglioso di presentare un’evento in grado creare un collegamento tra le parole scritte, le storie editate e i racconti più intimi che si celano dietro ai volti dei loro autori e che, l’obbiettivo attento e raffinato di BIANCHI, è stato in grado di cogliere e tradurre in narrazioni visive.

    RINO BIANCHI del progetto dice: “I 26 ritratti fotografici esposti sono parte del progetto “IN OGNI DOVE” e sono stati realizzati tra novembre 2019 ed ottobre 2021, nel periodo che abbraccia la pandemia da Covid-19, il lockdown, la timida ripartenza. Poeti e scrittori fotografati nei loro luoghi di studio e scrittura, nei cortili condominiali, nei parchi vicino casa, nelle città e nei paesi. Non vi è alcun dubbio che la pandemia, ha contribuito a modificare la nostra quotidianità. C’è piombata addosso come un treno, facendo saltare tutte le consuetudini consolidate da decenni. Ogni mestiere, ogni professione ha visto stravolte le modalità di azione lavorativa”

    Alcuni dei ritratti esposti nella mostra “In ogni dove”

    • Rome March 16, 2021. Edith Steinschreiber Bruck, writer, poet, translator, director, witness of the Hungarian Holocaust, companion of the poet Nelo Risi, photographed in Rome in her Roman home/Edith Steinschreiber Bruck, scrittrice, poetessa, traduttrice, regista, testimone della Shoah ungherese, compagna del poeta Nelo Risi, fotografata a Roma nella sua abitazione romana.
    • Turin July 21, 2021. Tea Hacic-Vlahovic Croatian-American writer and performer, photographed in Turin on the Lombroso terrace in the San Salvario district/Tea Hacic-Vlahovic scrittrice e performer croata- americana, fotografata a Torino sulla terrazza Lombroso nel quartiere di San Salvario.
    • Rome September 30, 2020. Wole Soyinka, Nigerian Yoruba, born in 1934, Nobel Prize for Literature in 1986, poet, novelist and essayist, one of the most powerful voices in Africa, photographed in Rome on the terrace of the Hotel Forum/Wole Soyinka, nigeriano yoruba, classe 1934, premio Nobel per la Letteratura nel 1986, poeta, romanziere e saggista, tra le voci più potenti dell’Africa, fotografato a Roma sulla terrazza dell’Hotel Forum.

    Queste fotografie testimoniano la resistenza, la forza e la passione di chi crea, di chi non si è fermato, pensando a quello che sarà il mondo che verrà.

    Ogni ritratto fotografico percorre sentieri intimi, scandagliando nelle pieghe recondite dell’anima. Rifugi in cui gli eventi sfumano la loro dimensione tangibile e si esaltano nella purezza dei ricordi. Si fanno mito. Tempo fuori del tempo. Lampo, flash, meraviglia. Luce che riempie lo sguardo, bellezza che attraversa e trasfigura ogni cosa. Lo stato trascurato di certi luoghi contribuisce a fissare e datare il momento, l’istante, il gesto, lo sguardo. Ed è proprio a partire da questi concetti che RINO BIANCHI eleva alla massima potenza l’immagine che diventa parola. In questa raccolta fotografica c’è un universo intero, un viaggio tra i versi, le righe, le visioni e gli spazi bianchi.

    Ecco la forza della fotografia che si fa epifania, sollievo, cura per ogni afflizione, resistenza. Quella resistenza che la cultura ed i suoi protagonisti hanno dimostrato in questi anni di emergenza. Ultima trincea per battere ogni spaesamento ogni rinuncia. Fotografia che è anche memoria, mai nostalgia.

    I volti e le pose degli autori sono rassicuranti e sembrano voler uscire per abbracciarci forte. Per giornata di sabato 16 ottobre, alle ore 17, è prevista la lettura di poesie e estratti di testi degli autori ritratti in esposizione.

    Il fotografo-storyteller RINO BIANCHI ed il curatore Diego Pasqualin saranno presenti nella giornata inaugurale di mercoledì 13 ottobre dalle ore 18:00 e il sabato 16 ottobre dalle ore 17:00.

    Il rinfresco inaugurale e quello dell’evento del 16 ottobre è offerto dal Ristorante Teatro 26 di Vercelli.

    nota stampa a cura di Diego Pasqualin

    anagni cultura fotografia fotografo mostra fotografica primo piano rino bianchi vercelli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bomboklat Festival 2025: a Pofi tre giorni di musica, culture e resistenza

    11 Luglio 2025

    La vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli in visita ad Aviorec: eccellenza tecnologica made in Anagni nel settore dei materiali compositi

    11 Luglio 2025

    “Cinema sotto le stelle” torna alla Villa Comunale di Frosinone: un’estate di emozioni sul grande schermo

    11 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}