Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Motociclismo. Il podio del Misano Circuit “Marco Simoncelli” a Misano Adriatico parla solo dialetto… ciociaro!
    Sport

    Motociclismo. Il podio del Misano Circuit “Marco Simoncelli” a Misano Adriatico parla solo dialetto… ciociaro!

    12 Ottobre 2021Updated:2 Agosto 20224 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    da sinistra: Giovanni Maria Arena, Ernesto Tedesco e Nicola Ottaviani, rispettivamente sindaco di Viterbo, Civitavecchia e Frosinone
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Nel Meeting in Pista FMI disputatosi sabato 9 e domenica 10 ottobre u.s. presso il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” riservato alle moto d’epoca, il pilota del Motoclub Ferentino Giuseppe D’Aliesio con il “boss” del Team D’Aliesio Corse Mauro D’Aliesio al box, ha riconquistato il titolo italiano nella classe Minivintage 125.

    La gara: arrivato all’ultima gara con un vantaggio di 7 punti sul diretto avversario Zucchini, il centauro cervarese portacolori del Motoclub Ferentino, doveva solo controllare la gara ed arrivare davanti al suo diretto avversario. Non solo controllava la gara ma addirittura si classificava al secondo posto preceduto dall’altro centauro ciociaro Francesco “Bonny” Cianfarani. Con questo risultato il titolo italiano ritornava nelle mani del Team D’Aliesio Corse tra l’euforia della famiglia che lo aveva accompagnato in questa ultima tappa del campionato.

    A caldo all’arrivo: “contentissimo nuovamente della vittoria del titolo italiano e contentissimo di aver aggiunto alla bacheca del Motoclub Ferentino un altro titolo italiano. La vittoria la dedico a mio padre Mauro per i tanti sacrifica che ha affrontato e per la sua caparbieta’ di farmi arrivare a conquistare questo ennesimo traguardo, a mia madre Angela e alla mia fidanzata Francesca che mi hanno sempre sostenuto moralmente. Una dedica particolare a tutti gli amici del Motoclub Ferentino per il prezioso sostegno psicologico che a volte e’ stato preziosissimo soprattutto dopo la gara negativa di Magione. Sapere che dietro a un telefonino c’erano tanti amici in attesa di sapere il risultato della gara era una spinta che mi spronava a dare sempre il meglio di me’ stesso e a non deluderli, …..non li ho delusi, il titolo italiano l’abbiamo vinto insieme. Un plauso a chi ha creduto in me, a tutti i miei “supporter economici” Motoricambi Piemme, Webal, Pasticceria Napul’è, Gi.mi service, Eliomobili, Multiservizi Davide, Sipar srl, L.S.F. srl e la B.C.C.ROMA che mi hanno aiutato in questa stagione, senza di loro questa storia non si sarebbe mai potuta scrivere e raccontare.”

    Nella gara Endurance valida per il campionato europeo ed italiano il trio del Team Parravano, Antonio Di Carlo, Francesco Bonny Cianfarani e Daniele Parravano si sono laureati campioni d’Italia nella classe Maxi Classic e conquistato il terzo gradino del podio nel campionato europeo. È stata una gara durissima!!!! tutta in salita con diversi problemi di messa a punto, ma con molta caparbietà il Team ha conquistato un risultato molto performante. Dopo tre ore di gara occupavano la quinta posizione assoluta e la prima di classe, un problema tecnico li costretti a fermarsi al box. Ripartiti, hanno recuperato diverse posizioni con giri strepitosi ma una scivolata li ha costretti ad una nuova sosta al box. Riparata al meglio la moto, sono rientrati in pista e a circa 10 minuti dalla fine sono riusciti a conquistare il terzo gradino del podio e la vittoria di classe.

    A caldo all’arrivo Antonio di Carlo: “dopo mille peripezie siamo riusciti a concludere la gara e a portare a casa un risultato strabiliante, contentissimi di aver vinto il campionato italiano, un doveroso applauso lo merita il team per il lavoro di supporto tecnico a dir poco ammirevole”

    “Il Motoclub Ferentino – spiega il Presidente Massimo Datti – porta a casa un altro titolo italiano ed arricchisce la sua storica bacheca con questo nuovo risultato positivo. Giuseppe D’Aliesio e’ oramai una certezza e io personalmente e tutto il Motoclub siamo orgogliosi dei risultati che ha ottenuto, delle sue parole a fine gara nei nostri confronti e della scelta che ha fatto di gareggiare anche quest’anno per i nostri colori. Sono contentissimo da “ciociaro” anche del risultato del TEAM PARRAVANO CORSE soprattutto per il suo factotum Antonio Di Carlo vera anima del team. Non resta ora che organizzare una bella festa per festeggiare tutti insieme in allegria questi successi. Una cosa è certa: il motociclismo ciociaro domina nelle gare d’epoca, non ce n’è per nessuno!”.

    ferentino massimo datti moto motocicletta motociclismo motoclub motoclub ferentino motocross
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Calcio. S.S. Lazio, a Ciro Immobile il premio Mario Mariozzi

    11 Agosto 2022

    Gavignano celebra il suo primo “Vespa-day”

    11 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 254 nuovi positivi in provincia di Frosinone, a fronte di 1747 tamponi processati

    11 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022

    Calcio. S.S. Lazio, a Ciro Immobile il premio Mario Mariozzi

    11 Agosto 2022

    Gavignano celebra il suo primo “Vespa-day”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.