Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Un impianto di trattamento rifiuti anche a Ferentino: sbotta l’opposizione
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Un impianto di trattamento rifiuti anche a Ferentino: sbotta l’opposizione

    13 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Valle del Sacco vista da Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un impianto di trattamento rifiuti anche a Ferentino la cui richiesta fa seguito a quelle degli insediamenti previsti a Patrica, Frosinone ed Anagni: da diversi mesi, nella sede della Regione Lazio a Roma e in quella dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Ferentino, è in itinere la procedura di concessione di un’autorizzazione per la realizzazione di un “Impianto per il trattamento di rifiuti, quali sottoprodotti e scarti di origine agroindustriale per Biometano e Bio co2 e annesso impianto per ACM (ammendanti compostati misti)”.

    L’ipotesi non ha lasciato indifferente Maurizio Berretta, consigliere comunale all’opposizione con la Lega: “è inaccettabile che da parte dell’assessorato all’Ambiente di Ferentino, se non dalla terza commissione consiliare comunale competente, rispettivamente l’assessore Evelina Di Marco ed il consigliere di maggioranza Angelo Picchi, non vi sia stata alcuna informativa al Consiglio comunale, su un così importante progetto in via di autorizzazione da diversi mesi“, spiega.

    Maurizio Berretta

    E aggiunge: “il degradato territorio comunale ricadente nella zona industriale, non può essere ancora oggetto di questa tipologia d’insediamenti, per la precisione in Via Mola Bragaglia, oltretutto a ridosso del torrente Alabro, affluente del Fiume Sacco, ed in una zona dove non mancano gli insediamenti di tipo residenziale. Se poi andiamo ad aggiungere che la zona stessa d’insediamento rientra nella perimetrazione SIN, e su quella del Piano di risanamento dell’aria, allora è tutto dire”.

    “E’ bene ricordare in primis ai due amministratori comunali, e poi a tutti gli altri, compresi gli esponenti politici che governano la Regione Lazio – prosegue il battagliero esponente della minoranza – che qualche anno fa, il Consiglio comunale di Ferentino, si è espresso in modo unanime sulla moratoria per gli impianti di trattamento rifiuti, definendo il netto divieto sul proprio territorio comunale”.

    “Mi auguro – conclude Berretta – che la valutazione impattante e di emissione non sia fatta su singolo impianto, ma sommando tutti gli esistenti e quelli in itinere. Rimane sconcertante, il silenzio su questa procedura autorizzatoria, nei confronti di una società privata, con poco più di un anno di vita, costituita a Mmaggio 2020, e con un capitale sociale di euro 10.000,00. Mi aspetto una seduta di consiglio comunale urgente, per discutere e prendere una posizione definita sull’insediamento o meno di questo impianto e su quelli dei comuni confinanti, un Consiglio magari richiesto espressamente dai delegati politici all’ambiente della nostra città; in caso contrario, e senza indugio, la richiesta porterà la mia firma in calce. Su queste tematiche non si scherza e soprattutto non si soprassiede con la sufficienza che contraddistingue chi dovrebbe governare questi processi”.

    antonio pompeo evelina di marco ferentino impianto di rifiuti maurizio berretta rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Benessere, ascolto e condivisione: a Piglio le famiglie si incontrano con yoga e musicoterapia

    23 Maggio 2025

    Ferentino punta sull’efficienza: 945mila euro per il palazzo comunale grazie ai fondi FESR

    23 Maggio 2025

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}