Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fondi. Presentata Ulixes SGR e i suoi primi 3 investimenti per 6,1 milioni di euro
    Politica Primo piano

    Fondi. Presentata Ulixes SGR e i suoi primi 3 investimenti per 6,1 milioni di euro

    15 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ulixes SGR S.p.A. ha presentato il nuovo fondo Ulixes Impact Fund I, focalizzato sull’impact investing nei territori italiani con il first closing da parte dei soci fondatori Banca Popolare di Fondi, Supernova e AATECH e i primi 3 investimenti nelle start-up Geoveda Srl, Edera Farm e Agrorobotica per un controvalore complessivo di investimenti attivati pari a 6,1 milioni di euro.

    Ulixes SGR S.p.A. è stata fondata nell’ottobre del 2019, cogliendo l’esigenza dei territori per la creazione di nuove fonti di investimento che apportino oltre a risorse economiche anche competenze specifiche, per adeguare i tradizionali modelli di business al nuovo scenario competitivo.

    Con l’obiettivo di coniugare rendita per gli investitori e il sostegno all’economia dei territori, la società avvia la sua operatività da giugno 2020 ottenendo l’autorizzazione da Banca d’Italia ad operare come gestore di Fondi di Investimento Alternativi (FIA) di tipo chiuso per il Venture Capital qualificato.

    A febbraio 2021 Ulixes SGR S.p.A., grazie al commitment da parte dei soci fondatori ha deliberato il first closing del suo primo fondo di investimento denominato Ulixes Impact EuVeca Fund I. Il fondo ha un target di raccolta pari a 100 milioni di euro ed è destinato a investitori istituzionali e professionali. Gli investimenti avranno come target start-up e PMI innovative localizzate sull’intero territorio nazionale ed un focus pari al 40% in termini di asset allocation, destinato alla Regione Lazio.

    Ulixes Impact EuVeca Fund I ha già deliberato 3 investimenti nel 2021, attivando un controvalore complessivo per 6,1 milioni di euro tra equity e debito. La strategia di investimento è incentrata sulla valorizzazione di realtà innovative con piani industriali chiari, ambiziosi e scalabili, nonché in società consolidate pronte a intraprendere nuovi progetti di crescita. Gli investimenti riguarderanno progetti innovativi che abbiano ricadute positive sul territorio di carattere sociale o ambientale. Il management della SGR grazie all’expertise di cui è dotato, seguendo una logica di Active Management, affianca gli imprenditori nell’indirizzo strategico rafforzandone la struttura organizzativa e fornendo know-how specialistico per abilitare la crescita del business e velocizzare il perseguimento dei risultati attesi.

    Alessandro Andreozzi, amministratore delegato della SGR

    Alessandro Andreozzi, amministratore delegato della SGR ha dichiarato: “Ulixes rappresenta una enorme sfida per la valorizzazione dei territori e noi tutti, amministratori e team d’investimento, faremo del nostro meglio per non deludere le aspettative degli stakeholder e contribuire in maniera significativa all’innovazione nei territori. Colgo, inoltre, l’occasione per ringraziare i soci Banca Popolare di Fondi e Supernova Hub, che hanno contribuito attivamente in tutte le fasi di definizione e avvio della SGR nonché al first closing del Fondo”.

    alessandro andreozzi banca fondi ulixes
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}