Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “No” al biodigestore da parte del sindaco di Anagni, la lettera aperta del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro
    Anagni In evidenza

    “No” al biodigestore da parte del sindaco di Anagni, la lettera aperta del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    19 Ottobre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la zona industriale di Anagni nel cuore della valle del Sacco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con il NO dichiarato una decina di giorni fa all’impianto del Biodigestore, il Sindaco ha capovolto la sua posizione e quella della sua maggioranza inizialmente schierate a favore del Sì all’impianto, come infatti è avvenuto in occasione del rilascio della VIA (valutazione di impatto ambientale ) da parte della Regione Lazio.

    Il nostro Coordinamento, anzitutto, ma ogni comitato o associazione, così come i cittadini preoccupati ma decisi a battersi affinché la sciagura di un Biodigestore sovradimensionato e collocato nel territorio meno indicato non si realizzi, non possono che essere soddisfatti della nuova scelta del Sindaco che, adesso, siamo sicuri, esprimerà parere negativo per renderla concreta, esercitando un contrasto effettivo, finalmente a legittima difesa della salute e degli interessi dell’intera comunità, prima che il procedimento si chiuda con l’ AIA (autorizzazione integrata ambientale).

    Ma affinché i cittadini non valutino la scelta del NO un ripensamento solo temporaneo,devono conoscere gli atti che si intendono avviare al più presto e che sono conseguenti alla decisione assunta e prevedono, come è noto, la richiesta alla Regione della valutazione di impatto ambientale e sanitario.

    Infatti nella prossima Conferenza per l’AIA sarà obbligatorio il parere sanitario del Sindaco e, SE NEGATIVO, l’iter passerà di al Consiglio dei Ministri.

    L’aspetto sanitario e, contestualmente, quello della sicurezza sono emersi in tutta la loro urgenza ed emergenza con l’incendio sviluppatosi, lo scorso 17 ottobre, in località Selciatella, proprio nelle immediate vicinanze all’area dove dovrebbe sorgere il Biodigestore.

    Il nostro Coordinamento Ambientale, nelle osservazioni presentate alla Regione, contro la realizzazione dell’impianto, ha sottolineato ripetutamente e con decisione, la pericolosità di tale localizzazione che dovrebbe essere all’attenzione delle industrie già presenti e operanti, alcune delle quali a rischio, nonché di quelle farmaceutiche in fase di espansione e sviluppo. In questa emergenza per una catastrofe incombente sul nostro territorio, si ripropone allora, ancora una volta e drammaticamente, tra le tante emergenze e inadeguatezze, l’assenza di un Presidio Sanitario funzionante per l’emergenza e l’urgenza. Adeguato alle necessità di un’area industriale come quella tra Anagni e Colleferro.

    aia anagni biodigestore biodigestore anagni comitato contro il biodigestore coordinamento per l'ambiente inquinamento movimento no al biodigestore no al biodigestore retuvasa valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}