Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. Concluso il progetto “Scopri un nuovo punto di vista”
    Frosinone e Provincia

    Paliano. Concluso il progetto “Scopri un nuovo punto di vista”

    19 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è concluso da pochi giorni il progetto di collaborazione tra Il Comune di Paliano e “Il Bosco di Paliano” rivolto alle scuole, dal titolo “Scopri un nuovo punto di vista”, nato da una sinergia tra l’Assessorato alle Politiche Sociali, l’Assessorato al Bilancio, la Direzione dell’Istituto Comprensivo e “Il Bosco di Paliano”.

    I giovanissimi studenti sono stati ospitati al Bosco nell’arco di una settimana per una lunga passeggiata assistita da un esperto naturalista di Paliano, Massimiliano Proietti, guida del WWF, che ha spiegato loro la vita del bosco e i complessi sistemi di connessione tra i vari elementi naturali. Al termine della passeggiata, i ragazzi hanno partecipato ad una sessione di mindfulness, che li ha incoraggiati a concentrarsi sulle loro sensazioni ed emozioni, che hanno poi espresso con disegni e scritti coadiuvati dagli insegnanti. Al rientro in classe sono state avviate attività di riflessione e approfondimento dell’esperienza con importanti riferimenti alle tematiche ambientali, legate strettamente all’Agenda 2030.

    L’Assessore alle Politiche Scolastiche Eleonora Campoli: «Con questo progetto si è voluto offrire agli alunni la possibilità di un rientro a scuola “mitigato” da una giornata di totale immersione nel verde delle querce secolari del bosco. Le visite si sono inserite in un ampio percorso di accoglienza che ha accompagnato gli alunni verso una ripresa quanto più serena e socializzante dopo il periodo di stress emotivo che il COVID ha provocato».

    «Il riscontro ottenuto da questa iniziativa – ha dichiarato l’Assessore al Bilancio Simone Marucci – è stato estremamente positivo e può concentrarsi nel pensiero espresso da un allievo: “L’albero mi ha detto grazie”. Gli alunni hanno riassaporato il piacere delle uscite nella natura e dello stare insieme, sono stati entusiasti per aver conosciuto in modo più approfondito un luogo a loro vicino e, in particolare modo, sono rimasti entusiasti dall’esperienza della mindfulness. Il fermarsi ad ascoltare i suoni della natura e osservarla ha veramente dato loro la possibilità di avere un nuovo punto di vista e guardare agli alberi come esseri viventi in grado di parlare loro».

    «Il successo di qualsiasi iniziativa nasce dalla giusta sinergia fra i diversi attori del territorio, dalle istituzioni pubbliche, in questo caso Amministrazione Comunale e Scuola, a quelle private, cioè la famiglia Ruffo, proprietaria de “Il Bosco di Paliano”. Un ringraziamento dunque a tutti i protagonisti del progetto che ha offerto una particolare ed emozionante esperienza ai nostri piccoli studenti». Queste le parole del Sindaco Domenico Alfieri.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Paliano

    bosco di paliano domenico alfieri eleonora campoli paliano ruffo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    Ferentino punta sull’efficienza: 945mila euro per il palazzo comunale grazie ai fondi FESR

    23 Maggio 2025

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}