Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Zinco nei rifiuti: in provincia di Frosinone sospeso il servizio di raccolta dell’indifferenziata
    Frosinone e Provincia In evidenza Senza categoria

    Zinco nei rifiuti: in provincia di Frosinone sospeso il servizio di raccolta dell’indifferenziata

    20 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Raccolta dei rifiuti indifferenziati nel caos in provincia di Frosinone dopo che – a seguito di alcune verifiche svolte sui rifiuti in uscita dall’impianto di Colfelice gestito dalla SAF a fronte del trattamento dei rifiuti urbani indifferenziati conferiti dai Comuni e destinati allo smaltimento in discarica – sono stati accertati risultati anomali in relazione al parametro zinco rispetto ai limiti previsti dalla vigente normativa per l’ammissibilità in discarica.

    In particolare, a fronte di un campionamento eseguito in data 5 ottobre scorso in contradditorio con ARPA Lazio, i laboratori che hanno eseguito le controanalisi per conto di SAF hanno restituito alcuni risultati superiori ai limiti di legge per il conferimento in discarica.

    la comunicazione del Comune di Anagni arrivata questa mattina – 20 ottobre 2021 – in redazione

    I risultati eseguiti da ARPA Lazio in relazione al medesimo campionamento non sono ancora comunque pervenuti alla SAF.

    “In questo contesto, per ovvie ragioni di precauzione e cautela – si legge nella nota inviata dalla SAF ai Comuni afferenti – la società a far data dal 15 ottobre 2021 ha interrotto il conferimento in discarica dei rifiuti in questione“.

    Nel frattempo sono state avviate e implementate una serie di indagini analitiche e verifiche tecniche finalizzate ad individuare la causa di tale anomali, tenuto conto che il processo di trattamento meccanico-biologico svolto dall’impianto di Colfelice non è tale da determinare – in astratto – l’insorgere di tale valore.

    “Ad ogni modo, allo stato attuale – scrive ancora SAF nella nota – non siamo in grado di fornire un’ipotesi univoca in ordine all’origine e alla causa di tale anomalia“.

    In questo contesto la SAF, nelle more delle predette verifiche, non potendo conferire in discarica i rifiuti residui dal proprio processo di trattamento, ha ritenuto indifferibile a far data da domani, 21 ottobre 2021, e fino a data da destinarsi – sospendere provvisoriamente i conferimenti in ingresso da parte dei Comuni; conseguentemente saranno accettati i conferimenti effettuati dai Comuni fino alla giornata del 20 ottobre 2021.

    Nelle more la società si sta attivando per individuare degli sbocchi per conferire i rifiuti presso altre tipologie di impianti extra regionali all’uopo autorizzati. “Auspichiamo – scrive SAF – di poter avviare una progressiva riapertura (totale e/o parziale) del nostro impianto entro 10/15 giorni da oggi”.

    “Nei prossimi giorni, non appena saremo in possesso di dati ulteriori sia sulle indagini analitiche compiute sia sull’individuazione di eventuali possibili sbocchi presso altri impianto – conclude la nota della SAF – la società si riserva di fornire un aggiornamento sulla situazione, nella prospettiva di garantire l’interesse prioritario della continuità del servizio svolto in favore dei Comuni della provincia di Frosinone”.

    FERENTINO: SLITTA LA RACCOLTA DI INDIFFERENZIATO E UMIDO PER LA SOSPENSIONE DEL RICEVIMENTO DA SAF

    “A seguito della comunicazione di SAF S.p.A. circa la sospensione del ricevimento presso il proprio impianto di Colfelice dei rifiuti indifferenziati da parte dei Comuni della provincia, informiamo la cittadinanza che la raccolta dell’indifferenziato prevista per domani giovedì 21 ottobre è rinviata a lunedì 25 ottobre 2021.

    In conseguenza la raccolta dell’umido prevista per lunedì 25 ottobre è rinviata a mercoledì 27 ottobre 2021. Qualora la situazione dovesse mutare la cittadinanza sarà prontamente informata.

    Il Comune di Ferentino e la ditta Lavorgna ringraziano i cittadini per la collaborazione”. E’ quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dall’ufficio Stampa del Comune di Ferentino.

    Articolo a cura di Diletta Turrini

    anagni comuni frosinone lucio migliorelli provincia di frosinone rifiuti saf
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Roma, finto Carabiniere truffa un’anziana: arrestato 21enne napoletano in flagranza di reato

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}