Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Musica. Pubblicato – su Youtube – “Mamà”, il primo singolo degli NCC
    Cultura e spettacoli In evidenza

    Musica. Pubblicato – su Youtube – “Mamà”, il primo singolo degli NCC

    24 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    gli NCC
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sogno di quattro giovanissimi che, forti di uno straordinario talento, provano a ritagliarsi – con forza e determinazione – un angolo nel variegato panorama musicale italiano: loro sono Giacomo Gatto (23 anni, voce e chitarra), Marco Rontani (23 anni, chitarra), Matteo Natalia (22 anni, batteria) e Stefano Maria Severa (24 anni, basso) e sono i componenti della formazione musicale degli NCC, band, sì, di giovanissimi, ma tutti già profondamente capaci di guardare allo spazio in continua trasformazione e di interpretare il tempo in maniera consapevole. Del resto, a ben pensarci, Anagni e i territori limitrofi non sono nuovi a produrre talenti, non solo musicali, figli del proprio tempo.

    Il progetto

    Il loro progetto è nato nel 2018: inizialmente gli NCC erano un duo poi, nel tempo, sono diventati un quartetto. I primi anni sono stati dedicati alla ricerca sonora e alla scrittura dei pezzi; nel progetto rientra anche Damiano Bianchi, fonico, arrangiatore e producer, titolare del Red Lamp Studio di Sgurgola. Tutte le canzoni degli NCC sono state registrate, mixate e masterizzate da Damiano.

    gli NCC

    Il primo singolo degli NCC: “Mamà”

    “Mamà”, il loro primo singolo, è uscito lo scorso 22 settembre su Spotify e su tutte le principali piattaforme di streaming digitale: il testo è di Giacomo Gatto, la musica di Giacomo Gatto, Marco Rontani, Matteo Natalia e Stefano Maria Severa). “La canzone – è scritto in una nota inviata a questa redazione – è nata dalla collaborazione tra Giacomo Gatto e Andrea Di Palma, Federica Ponza, Francesco Cellitti per lo spettacolo teatrale “Madeinterraneo” scritto e interpretato da Di Palma stesso. Questo spettacolo è un viaggio attraverso il mar Mediterraneo alla ricerca di tutti quegli elementi che fanno sì che noi possiamo definirci un popolo mediterraneo“.

    “C’è – è scritto ancora nella nota – un lunghissimo filo rosso che collega il passato al presente del Mare Nostrum: i viaggi, ovvero le migrazioni mosse dalla speranza di un nuovo inizio. A partire dal mito e dalle peregrinazioni dell’eroe troiano Enea, lo spettacolo arriva fino alle migrazioni di oggi mosse dalla stessa cocente disperazione. Ecco, “Mamà” nasce proprio in questa atmosfera: è il tentativo di ridare umanità a tutte quelle storie che il telegiornale fa sembrare semplici conteggi di cifre. “Mamà” parla di un rapporto tra una madre che riposa sotto la terra natale e un figlio che è costretto a scappare dall’unico contatto rimasto con le proprie radici. “Mamà” è un viaggio finito male, è una speranza enorme infranta nelle onde del mare”.

    Il video

    Dallo scorso giovedì 21 ottobre sul canale Youtube del gruppo è disponibile il video della canzone, scritto da Giacomo Gatto e Chiara Sordi, e diretto da Fralma.

    Gli attori sono Pietro Ferrari, Cecilia Gatto, Giacomo Gatto, Gianmarco Girolami, Doriana Lami, Assunta Manicuti, Flavia Marinelli, Rebecca Massimi, Giorgio Michelangeli, Matteo Natalia, Emanuele Ponza, Valerio Ponza, Marco Rontani, Stefano Maria Severa e Chiara Sordi. Le riprese sono state effettuate a Sabaudia.

    anagni band banda musicale cultura giacomo gatto marco rontani matteo natalia musica ncc sabaudia spettacoli stefano maria severa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}