Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Sante De Angelis è Grand’Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
    Cultura e spettacoli

    Anagni. Sante De Angelis è Grand’Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

    28 Ottobre 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una cerimonia altamente suggestiva, fatta di gesti e rituali che nei secoli hanno subito ben poche  modifiche, mantenendo inalterata quella solennità e quel profondo significato spirituale della loro origine: si tratta dell’investitura dei nuovi cavalieri e dame dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, che si è svolta il 22 ed il 23 ottobre scorso a Rieti nella Basilica di S. Agostino e che ha visto, tra l’altro, su nomina del Gran Maestro dell’Ordine Card. Fernando Filoni, la promozione dal grado di Commendatore a Grand’Ufficiale del Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana Dott. Sante De Angelis, appartenente alla delegazione di Frosinone.

    La cerimonia di investitura è stata  preceduta dalla Veglia d’Armi, nel corso della quale sono state  benedette le insegne ed i mantelli  che contraddistinguono i Cavalieri e le Dame, appartenenti  al mondo religioso, militare, imprenditoriale e professionale e provenienti dalle  otto Delegazioni della Sezione Lazio della Luogotenenza per l’Italia Centrale dell’Ordine. La Veglia d’Armi è stata presieduta da  S. E. Mons. Lino Fumagalli, Priore della Sezione Lazio e Vescovo di Viterbo, dove i Cavalieri e le Dame ammittendi, hanno letto coralmente e hanno firmato la solenne Promessa di uniformare la propria condotta ai principi ed alle finalità dell’Ordine, ricevendo la benedizione dei mantelli e delle onorificenze cavalleresche. Con tale promessa i Cavalieri e le Dame hanno assunto solenne impegno a sostenere con costanza e continuità i fini statutari totalmente rivolti a favore dei cristiani della Terra Santa.

    Nella giornata di sabato 23 ottobre, invece, la cerimonia dell’Investitura ha assunto, invece, un carattere ancora più solenne, impreziosita dalla presenza di S.Em. Rev.ma Gran Maestro dell’Ordine, il Cardinale Fernando Filoni e di S.E. il Governatore Generale, Cav. di Collare, Ambasciatore Conte Leonardo Visconti di Modrone, l’Ambasciatore Cav. Gr. Croce Alfredo Bastianelli ed i Dignitari dell’Ordine: Cav. Gr. Cr. Saverio Petrillo e Cav. Gr. Cr. Luigi Giulianelli, che sono stati accolti dal Luogotenente per l’Italia Centrale, la Dama di Commenda con Placca Rag. Anna Maria Iacoboni Munzi e dal Preside della Sezione Lazio, il Cav. Gr. Cr. Geom. Pierino Mitrotti, oltre che tutte le maggiori autorità civili e militari.

    Durante la cerimonia, è avvenuta la consegna simbolica degli speroni e l’imposizione della spada, a ricordare i risvolti equestri  e militari dell’ordine: ma vi è anche  una forte connotazione religiosa, che deriva dal quel gruppo di cavalieri ai quali fu affidato il compito di custodire la pace  e difendere la Chiesa del Santo Sepolcro in Terra Santa. L’Ordine trae infatti le proprie origini storiche nel sodalizio Cristiano costituitosi in Terra Santa, subito dopo la conquista della Città Santa da parte dei Crociati. Un impegno che, con il trascorrere dei secoli si è trasformato in un concreto sostegno e vicinanza  alla popolazione cristiana, che si esplica in attività benefiche o caritatevoli, in azioni di solidarietà, in percorsi di fede, scambi culturali, pellegrinaggi, attenzione alle comunità cristiane della regione medio orientale. Una particolare attenzione è rivolta all’educazione dei ragazzi cristiani di quella parte di mondo, le cui rette scolastiche sono sostenute dagli oltre 25.000 membri dell’Ordine, che ha una valenza mondiale.

    I nominati ed il nuovo Grand’Ufficiale Sante De Angelis, al termine della cerimonia hanno ricevuto gli auguri ed il fraterno abbraccio del cardinale Fernando Filoni, del Vescovo di Rieti S.E. Mons. Domenico Pompili, del Priore del Lazio S.E. Mons. Lino Fumagalli, e del delegato di Frosinone Grand’Ufficiale Pietro Pro. Per la delegazione di Frosinone è stato promosso, oltre al De Angelis, da Cavaliere a Commendatore l’Ing. Luca Cardinali ed è stato investito al rango di Cavaliere il Capitano Sergio Bosone. A loro, il Delegato Pro, ha rivolto gli auguri per una fattiva attività a favore della Chiesa Cattolica e di carità a favore delle iniziative promosse dall’Ordine. Ha dichiarato il neo Grand’Ufficiale De Angelis: “Ringrazio sentitamente il nostro Delegato Pietro Pro, per la segnalazione per il mio avanzamento, con la speranza di non deludere le sue aspettative ed il carissimo Cardinale Gran Maestro Fernando Filoni per la nomina di promozione”.

    accademia bonifaciana anagni roma sante de angelis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma: Carabinieri salvano donna in travaglio e accompagnano il lieto evento

    19 Luglio 2025

    Ponte Mio Bello ad Anagni: la data dei lavori slitta “a fine estate”, residenti avviliti ed esausti

    18 Luglio 2025

    Incidente domestico ad Anagni: anziano si ferisce gravemente con frullino elettrico, elitrasportato a Roma

    18 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}