Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Frosinone. Prima seduta di consiglio al nuovo palazzo comunale
    In evidenza

    Frosinone. Prima seduta di consiglio al nuovo palazzo comunale

    3 Novembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Questa sera – mercoledì 3 novembre 2021 – si è tenuta la prima seduta di Consiglio all’interno del nuovo Palazzo comunale di via Plebiscito.

    “L’apertura della nuova sede del Comune di Frosinone – ha dichiarato il sindaco, Nicola Ottaviani – ha restituito al capoluogo una pagina importante della propria identità, storica e culturale dopo che la sede municipale era stata bombardata e distrutta nel corso dell’ultimo conflitto bellico, nell’autunno del 1943. È doveroso, dunque, ringraziare chi ha permesso la realizzazione di un sogno, che la città attendeva da oltre 70 anni. Ringrazio, dunque, i consiglieri comunali di maggioranza e minoranza che, con il voto favorevole a quella delibera, hanno consentito che si arrivasse a questa soluzione. Grazie ai dipendenti comunali, ai funzionari, ai dirigenti, che hanno dato il proprio contributo, professionale e anche personale, alla riuscita di questo progetto. Il palazzo comunale in cui ci troviamo oggi non è solo la somma delle pietre e dei materiali di cui è fatto, non è solo il simbolo del territorio in cui sorge, ma dà forma e sostanza al valore della coesione sociale e dell’appartenenza a una comunità”.

    Il sindaco Ottaviani, infine, ha ricordato come il palazzo comunale ricoprirà non solo un ruolo istituzionale, ma “sarà anche uno strumento di partecipazione e fruizione culturale e artistica”, con le visite guidate che si svolgeranno fino al 31 dicembre e che interesseranno la pinacoteca (con la mostra dei maestri del 900 curata da Alfio Borghese), gli antichi caveau (con la collezione allestita dal Museo Archeologico diretto da Maria Teresa Onorati) e la splendida terrazza (che affaccia su ben 11 comuni del circondario).

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Frosinone

    consiglio comunale frosinone nicola ottaviani palazzo comunale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.