Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cassino. Truffa ad un’anziana, la Polizia di Stato arresta due truffatori seriali
    Cronaca

    Cassino. Truffa ad un’anziana, la Polizia di Stato arresta due truffatori seriali

    7 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel pomeriggio di ieri, sabato 7 luglio 2021, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. Cassino e della locale Sottosezione Polizia Stradale, grazie ad un eccezionale lavoro di squadra, sono riusciti a rintracciare ed arrestare una coppia di truffatori che poco prima avevano raggirato un’anziana.

    Lo stratagemma utilizzato è sempre quello della telefonata da parte del finto nipote che chiede alla nonna di ritirare un plico per suo conto e di pagare una somma di denaro per evitargli brutti guai.

    Infatti i due, un uomo ed una donna provenienti da Napoli, dopo essersi fermati in un bar, utilizzando le pagine bianche, hanno fatto una serie di telefonate, fino a che non sono riusciti a convincere una povera ottantenne che l’interlocutore al telefono fosse il nipote e che di lì a poco sarebbe giunta a casa dell’anziana una postina con un plico indirizzato a lui, per il rilascio del quale la donna avrebbe dovuto pagare la somma di 2000 euro al fine di evitargli dei guai con la giustizia. L’anziana obiettava di non avere tutto il denaro ed il finto nipote la convinceva a consegnare, oltre ai 200 euro di cui disponeva al momento, anche degli oggetti in oro.

    Dopo qualche minuto i due furfanti, a bordo di una Fiat Panda di colore grigio, appositamente noleggiata, hanno raggiunto la casa dell’anziana. La giovane andava a suonare alla porta, ricevendo dalla malcapitata i 200 euro, delle catenine in oro e perfino le due fedi nuziali. La finta postina si dileguava in un istante e solo allora la poverina, aprendo la busta che conteneva solo fogli bianchi, ha compreso di essere stata truffata e subito ha chiamato la Polizia.

    Una volante del locale Commissariato si è portata immediatamente a casa della vittima, la quale, nonostante la forte agitazione in cui versava, è riuscita a fornire un’accurata descrizione della truffatrice, una donna giovane con i capelli biondi indossante abiti scuri, alla quale aveva consegnato il denaro ed i gioielli. La Sala Operativa della Questura ha provveduto quindi a diramare una nota di ricerche dei truffatori a tutte le pattuglie presenti sul territorio, anche a quelle in servizio in autostrada.

    Proprio in autostrada gli agenti sono riusciti a rintracciare la coppia di malviventi, che a seguito di una serie di approfonditi accertamenti sono stati identificati come gli autori della truffa perpetrata poco prima ai danni dell’anziana signora. L’uomo, un trentasettenne residente a Napoli, messo alle strette, ha confessato di essere l’autore della truffa appena consumata insieme a sua cugina, una ventottenne residente pure lei nel capoluogo partenopeo, permettendo di recuperare anche il denaro, i gioielli e le fedi che la malfattrice aveva nascosto nelle scarpe.

    Alla luce di quanto emerso, i due sono stati arrestati e, su disposizione del P.M. di turno della Procura di Santa Maria Capua Vetere, sono stati posti agli arresti domiciliari.

    Gli agenti del Commissariato di Cassino hanno quindi potuto restituire immediatamente la refurtiva all’anziana che li ha ringraziati per averle restituito quegli oggetti che le avevano sottratto con l’inganno, ma soprattutto le sue fedi nuziali, per lei molto più preziose per il loro valore simbolico.

    La Polizia di Stato invita tutti i cittadini a sensibilizzare i nostri anziani su questo tipo di truffe, rendiamoli consapevoli e cerchiamo di proteggerli dai malintenzionati che non si fanno alcuno scrupolo di fronte alla loro fragilità, della quale invece approfittano.

    cassino cronaca polizia di stato questura di frosinone truffa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, vigilantes assolti: agivano per legittimo controllo antitaccheggio in ipermercato

    1 Luglio 2025

    Frosinone, lite tra stranieri finisce nel sangue: un uomo ferito gravemente davanti alla stazione

    1 Luglio 2025

    Maxi frode fiscale con base anche nel Frusinate: coinvolto un uomo originario di Ceprano

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}