Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lazio. Finanziati 221 progetti per la ripartenza delle attività di promozione culturale e animazione territoriale
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Lazio. Finanziati 221 progetti per la ripartenza delle attività di promozione culturale e animazione territoriale

    9 Novembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo passo in avanti per la ripartenza della Cultura nel Lazio. È stata pubblicata la graduatoria relativa all’Avviso pubblico, gestito dalla società regionale LAZIOcrea S.p.A., per il sostegno ad attività di promozione culturale e di animazione territoriale di associazioni culturali, associazioni di promozione sociale, società e cooperative operanti nell’ambito culturale, imprese culturali e gestori di sale teatrali fino a 100 posti.  Con una dotazione totale di 3 milioni di euro, è stato possibile finanziare 221 progetti risultati idonei e ammissibili al finanziamento; ciascun progetto ha potuto ottenere fino a 15.000 euro per uno o più attività. Per venire incontro alle esigenze di tutte queste realtà, si sta lavorando affinché il termine per la realizzazione degli eventi venga prorogato al 31 dicembre 2021.

    Un’azione importante attraverso cui la Regione ha potuto sostenere tante realtà attive nell’ambito culturale che con la loro passione e il loro lavoro sul territorio portano la bellezza in ogni angolo del Lazio. Tante le attività finanziate: dal teatro alla musica alla danza, reading e presentazioni di libri, rassegne cinematografiche, corsi di formazione artistica, mostre temporanee di arti visive ed eventi di carattere performativo e attività di animazione culturale come ad esempio laboratori artistici e molto altro. Ciascun evento proposto doveva essere differente e unico, non essendo ammesse a contributo le repliche (con la sola eccezione delle mostre temporanee), svolgersi nel Lazio ed essere realizzata nel pieno rispetto delle norme vigenti.

    Hanno potuto prendere parte all’Avviso le associazioni culturali, società, cooperative e imprese culturali; le associazioni di promozione sociale operanti nell’ambito culturale e sul territorio regionale; i gestori di sale teatrali con capienza fino a 100 posti che si occupano in modo continuativo dell’organizzazione e programmazione di attività di teatro, musica e danza e che non siano partecipati o gestiti direttamente da enti territoriali o altri enti pubblici. Fondamentale era avere alcuni importanti requisiti tra cui: comprendere nelle proprie finalità statutarie o sociali lo svolgimento di attività culturali e artistiche; non svolgere, da atto costitutivo o da statuto, attività partitiche o iniziative politiche; aver svolto nel 2019 un numero minimo di almeno 50 giornate di attività di animazione culturale come quelle finanziate dal bando. In particolare, per le sale teatrali le giornate in questione dovevano essere state effettuate all’interno del teatro.

    A questo link è possibile scaricare il file (in formato .doc) con la graduatoria completa pubblicata dalla Regione Lazio.

    cultura lazio pro loco regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Jazz in Domus” torna a Castro dei Volsci: la Regione Lazio premia la cultura e rilancia il festival

    3 Luglio 2025

    “Di tanti palpiti”: a Ceccano il grande melodramma italiano illumina il Festival Francesco Alviti

    3 Luglio 2025

    Centro Studi Danze EP di Anagni premiato al Free2Move: i giovani danzatori allo stage estivo a Sperlonga

    3 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}