Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Contributi a fondo perduto per alberghi, agriturismi e B&B: un milione di euro dalla Camera di Commercio di Frosinone/Latina
    Politica

    Contributi a fondo perduto per alberghi, agriturismi e B&B: un milione di euro dalla Camera di Commercio di Frosinone/Latina

    10 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede della Camera di Commercio di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un milione di euro per la concessione di contributi alle imprese turistiche delle province di Frosinone e Latina. È il frutto dell’impegno concreto della Camera di Commercio del Basso Lazio in favore delle attività del settore particolarmente provate dal lungo stop causato dalla pandemia. Grazie al “Bando per il sostegno alle imprese turistiche 2021”, l’Ente istituisce, con la gestione dell’Azienda Speciale Informare, un contributo alle Micro, Piccole e Medie Imprese del settore turismo, con l’obiettivo di rilanciare il comparto mediante misure di promozione ed incremento della competitività.

    A partire dal prossimo 15 novembre alberghi, agriturismi e B&B potranno, dunque, presentare le domande per ottenere il contributo a fondo perduto per le seguenti azioni: sconti alla clientela per la promozione dell’afflusso turistico destagionalizzato (voucher); interventi formativi per management e personale addetto ai servizi turistico-ricettivi collegati alle necessità di apprendimento ed approfondimento formativo; fornitura di beni e/o servizi di promozione e pubblicità della struttura ricettiva collegati alla scontistica del bando; fornitura di beni e/o servizi finalizzati al rilancio, ammodernamento e innovazione strutturale e strumentale delle imprese del comparto. Il bando, pubblicato lo scorso 8 novembre, è consultabile sul sito istituzionale dell’Azienda Speciale Informare.

    Giovanni Acampora

    “La strada percorsa dall’Ente camerale è ormai chiara – ha commentato il presidente della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, Giovanni Acampora – la manovra economica senza precedenti messa in campo in favore delle imprese ne è la testimonianza. Il bando per il sostegno alle imprese turistiche rientra in un impegno economico che, con cinque bandi complessivi, sfiora i tre milioni di euro. Sono stati, infatti, stanziati contributi in favore dei Comuni,con l’obiettivo di sostenere iniziative realizzate nel periodo invernale/natalizio; contributi rivolti alle micro, piccole e medie imprese,per l’erogazione di voucher I4.0; contributi in favore di Organizzazioni imprenditoriali e Associazioni dei consumatori e contributi per il progetto Formazione-Lavoro, oltre a quelli dedicati al Turismo. Un impegno – ha concluso il numero uno della Camera di Commercio del Basso Lazio – che avevamo preso nei mesi scorsi con le imprese e che è stato rispettato con uno straordinario stanziamento economico che contribuirà a favorire il rilancio dell’economia dei nostri territori”.

    Luigi Niccolini

    Sulla stessa linea il presidente di Informare, Luigi Niccolini: “Il bando per il sostegno alle imprese turistiche è un’azione che era in programma e che si è resa ancor più necessaria a causa del perdurare della crisi economica conseguente all’emergenza legata al diffondersi della pandemia Covid-19. L’Azienda Speciale intende assumere un ruolo attivo nella promozione del settore e di tutta la filiera ad esso connessa, coinvolgendo le imprese e promuovendo la destagionalizzazione dei flussi turistici. È necessario potenziare e rafforzare l’intero comparto – ha concluso Niccolini – perché il turismo possa essere davvero la chiave per la ripartenza dei nostri territori”.

    Florindo Buffardi

    Soddisfazione in merito all’importante stanziamento economico è stata espressa dal Consigliere delegato a Turismo e Formazione di Informare, Florindo Buffardi: “L’impegno dell’Azienda Speciale per sostenere la ripartenza e lo sviluppo delle imprese del settore turistico – ha commentato Buffardi – trova la sua conferma in questo nuovo bando. Una boccata d’ossigeno per gli imprenditori, in un difficile periodo storico segnato dalla pandemia, che servirà per promuovere l’afflusso turistico destagionalizzato, per la formazione, per l’ammodernamento e l’innovazione. Il nostro impegno è rivolto anche a sostenere lo sviluppo di un turismo enogastronomico ‘di prossimità’, legato cioè ai luoghi d’interesse storico e culturale dei territori che rappresentiamo, ed in questa direzione stiamo lavorando con nuove, importanti iniziative”.

    camera di commercio camera di commercio frosinone-latina cciaa florindo buffardi frosinone giovanni acampora latina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}