Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Frosinone la presentazione del volume “Disegno Scout – Forme, Stile, Metodo” a cura di Emanuele Martinez
    Primo piano

    A Frosinone la presentazione del volume “Disegno Scout – Forme, Stile, Metodo” a cura di Emanuele Martinez

    16 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Disegno-Scout – Forma, Stile e Metodo” è il titolo dell’evento che si terrà sabato 20 novembre dalle ore 15:30 alle 17.30, a Frosinone, nell’auditorium multifunzionale della Diocesi.

    L’incontro, curato dal Centro Studi Scout d’Europa e organizzato in collaborazione con il Distretto di Frosinone della F.S.E., prende le mosse dall’omonimo libro, recentemente pubblicato per i tipi di Edizioni Scouting e che verrà presentato ufficialmente nell’occasione.

    All’evento prenderà parte S.E.R. Mons. Ambrogio Spreafico, Vescovo di Frosinone-Veroli- Ferentino che ha scritto un testo appositamente per questo volume. Interverrà Francesco Di Fonzo, Presidente dell’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici.

    E’ invitato anche il Sindaco di Frosinone (si attende conferma della presenza). Ricordiamo che nel 2019 il Comune ha concesso il Riconoscimento Istituzionale al Distretto Scout FSE di Frosinone “per l’opera e la valenza educativa promossa dall’Associazione”, presente sul territorio con i quattro gruppi di Frosinone, un gruppo a Ceprano e un gruppo a Paliano.

    Oltre alla presenza del curatore del volume Emanuele Martinez, sono previsti interventi di Giovanni Morello, storico dell’arte, e Attilio Grieco, autore di libri scout. L’incontro sarà moderato da Pietro Antonucci, membro del Comitato di Direzione del Centro Studi Scout d’Europa.

    La pubblicazione costituisce un approfondito studio sullo stile e sulle forme grafiche che hanno contraddistinto quasi mezzo secolo di vita della Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici. I testi, firmati dal curatore e da membri del Centro Studi Scout d’Europa, ripercorrono la storia del disegno scout dalle sue origini con Baden-Powell fino ai giorni nostri.

    Accanto ai testi storico-critici e metodologici che inquadrano la materia, vengono ricostruiti i profili e il contributo di 12 disegnatori (più 1, nella fattispecie P. Ivan Zuzek SJ inventore del naif-scout) ma anche uno spaccato della produzione locale fatta di disegni nelle sedi scout, giornalini di gruppo, distintivi, etc. E’ stato così portato alla luce un inedito e prezioso materiale utile per tracciare una storia culturale dello scautismo e di una parte della società italiana.

    L’evento è aperto ai Soci dell’Associazione ma anche a persone interessate all’argomento (vecchi scout, docenti, catechisti, ECC.) e si svolgerà nel pieno rispetto delle misure di prevenzione COVID-19.
    L’incontro comprenderà una parte “attiva” in forma di laboratorio, con attività, contributi e testimonianze e con la presenza di alcuni dei disegnatori scout inseriti nel catalogo, disponibili per apporre dediche disegnate sulle copie del volume. L’evento sarà preceduto in questi giorni da attività di disegno che saranno proposte nei vari Gruppi ai Soci più piccoli (Lupetti, Coccinelle, Esploratori, Guide).

    ambrogio spreafico diocesi di frosinone ferentino frosinone pietro antonucci scout veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Rubata ad Arpino e ritrovata a Frosinone: Fiat Panda 4×4 rintracciata dai Carabinieri in poche ore

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}