Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. Videomessaggio del sindaco: “in città 107 positivi ma non allarmiamoci”
    In evidenza

    Anagni. Videomessaggio del sindaco: “in città 107 positivi ma non allarmiamoci”

    16 Novembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Panorama di Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Poco meno di tre minuti per fare il punto della situazione sulla situazione sanitaria in città e sullo stato di avanzamento dei lavori pubblici sul territorio comunale e, infine, per incoraggiare e spronare i concittadini ad adottare un comportamento corretto per evitare ulteriori contagi; tanto dura il video pubblicato sulla sua pagina di Facebook questa sera – martedì 16 novembre 2021 – dal sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia e rilanciato da diversi utenti del popolare social-network.

    Daniele Natalia

    “Ho il dovere istituzionale di informare che oggi ad Anagni sono presenti 107 positivi, un dato non allarmistico ma importante – ha affermato il primo cittadino – quasi tutti sono asintomatici, ci sono solo due casi di ricoveri. Purtroppo, tra questi, risultano esserci tante persone non vaccinate; non sta a me incitare alla vaccinazione, a questo ci sta già pensando il Governo. Come sindaco – però – ho il dovere di informare la città sull’andamento del grado di positività e di indurre le persone al rispetto delle regole: distanziamento, mascherine, evitare assembramenti“.

    “E’ inevitabile che in questo periodo dell’anno il virus risalga – ha proseguito il sindaco – ma è importante che tutti si comportino nei modi dovuti affinché la pandemia non torni a livelli importanti. La nostra città, anche nei momenti più tristi, ha reagito sotto ogni punto di vista. Del resto, è sotto gli occhi di tutti che si sta ripartendo anche per quanto riguarda le opere pubbliche e sotto quello delle attività produttive“.

    “Proprio oggi – ha aggiunto il sindaco – abbiamo approvato in consiglio comunale una variazione importante riguardante l’inizio di alcuni grandi opere. Ne cito alcune: la rotatoria sulla via Casilina all’altezza del bivio per la ex Winchester, il museo archeologico vicino a Porta Cerere, i lavori di piazza Innocenzo III e, infine, la frana della Calzatora che abbiamo dovuto finanziare con soldi comunali perchè – ahimé – non sono arrivati i finanziamenti degli enti superiori. Questo per dire che la città non si ferma, grazie a noi cittadini”. Ha poi così concluso il primo cittadino: “credo in Anagni, credo nei cittadini: aiutatemi a fare in modo che questa città non si fermi. Forza Anagni”.

    anagni asl frosinone calzatora coronavirus covid 19 covid19 daniele natalia lavori pubblici museo porta cerere salute salute lazio sars-cov2 sindaco di anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.