Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Sars-Cov2. 82 nuovi casi (otto in più rispetto a ieri) a fronte di 1693 tamponi processati
    Primo piano

    Sars-Cov2. 82 nuovi casi (otto in più rispetto a ieri) a fronte di 1693 tamponi processati

    17 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Secondo quanto riportato nello schema inviato a questa redazione dall’ufficio stampa dell’ASL di Frosinone, nelle ultime 24 ore – in provincia di Frosinone – sono stati registrati 82 nuovi casi di persone positive alla Sars-Cov2 a fronte di 1693 tamponi processati.

    Ieri – martedì 16 novembre 2021 – i nuovi positivi erano stati 74 e i tamponi processati 1643.

    Il numero dei negativi è pari a 36, i ricoverati – attualmente – sono 23.

    Non sono stati registrati decessi.

    Somministrazione di terapia con anticorpi monoclonali

    La ASL di Frosinone si prepara ad aumentare la somministrazione di terapia con anticorpi monoclonali per i pazienti contagiati dal Covid-19 affetti da polmonite. 

    “Nella lotta contro l’infezione  da COVID 19 – si legge in una nota inviata dall’ASL di Frosinone a questa redazione – oggi, rispetto alle prime ondate, esistono armi in più che possono, in casi selezionati, ridurre l’ospedalizzazione del 50%, dare sieronegativizzazione e inversione della sintomatologia”. Questa arma terapeutica sono gli anticorpi monoclonali.

    “Si tratta di molecole proteiche con elevata affinità per il sito recettoriale della proteina Spike del Sars-Cov2. Questa affinità permette di bloccare la sede di accesso del virus alla cellula, impedendone la penetrazione e quindi lo svilupparsi della malattia.

    In questo momento epidemico i soggetti di cui viene accertata  la positività e rientranti nelle categorie previste possono trovare grande vantaggio da questa terapia se eseguita precocemente dall’inizio dei sintomi.

    La ASL esegue fin dalla loro introduzione la terapia con anticorpi monoclonali, in questi giorni ha potenziato questa attività sia aumentando le potenzialità del centro di somministrazione, sia istituendo una Centrale Operativa che coordinerà le attività. 

    Ai soggetti ai quali viene comunicata la positività del tampone dal servizio di Igiene Pubblica della ASL saranno fornite le informazioni sulla terapia, effettuata la valutazione delle caratteristiche cliniche richieste (categorie identificate da AIFA: soggetti di età > 65 anni, immunodepressi primari e secondari, bronchitici cronici, cardiopatici, pazienti obesi con body mass index > 30, soggetti con patologie neurodegenerative, ipertensione con danno d’organo, diabete mellito scompensato con Hb glicosilata > 9) e, se presenti, i soggetti saranno avviati al Centro di somministrazione.

    Importante per avviare più precocemente possibile i pazienti a questa terapia è la collaborazione dei medici di medicina generale che sono fin dall’inizio della pandemia accanto alla ASL nella lotta sia attraverso la campagna di vaccinazione sia nell’indirizzare i propri pazienti.

    “Quindi soprattutto oggi in questa delicata fase della pandemia è importante essere informati sulle varie strategie terapeutiche e affidarsi ai consigli dei sanitari. L’Azienda ribadisce, l’importanza della scrupolosa osservanza delle regole di comportamento, l’uso della mascherina e soprattutto che il completo ciclo vaccinale rimane la soluzione principale per ottenere l’immunizzazione delle persone”.

    asl asl frosinone aslfrosinone covid 19 covid19 frosinone salute salute lazio salutelazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.