Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cresce l’ASL di Frosinone: via ad un nuovo importante progetto riservato ai più piccoli
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Cresce l’ASL di Frosinone: via ad un nuovo importante progetto riservato ai più piccoli

    18 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ospedale di Alatri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Dopo una valutazione collegiale congiunta con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma (OPBG), caratterizzata da grande spirito di collaborazione reciproca, il Dr. Antonio Augusto Niccoli, Direttore della UOC di Pediatria Polo Unificato Frosinone-Alatri, ha preso in carico presso l’Ospedale di Alatri, sostenuto dalla sua equipe medica e infermieristica, in collaborazione con l’assistenza domiciliare territoriale e supportato dall’Azienda a tutti i livelli di competenza, una piccola paziente che necessita di cure costanti.

    È stata allestita in poco tempo una stanza dedicata dotata di tutte le tecnologie necessarie per la terapia infusiva quotidiana, il personale sia ospedaliero che territoriale si è formato presso OPBG, in stretto rapporto anche con il pediatra di famiglia.

    il personale della UOC Pediatria P.O. Frosinone-Alatri

    Questo lavoro di squadra ha consentito alla famiglia di poter avere la piccola a casa dopo oltre due mesi di ricovero a Roma.

    Questa esperienza ci far capire come tutte nostre Pediatrie Aziendali devono andare oltre i confini stretti e devono essere reparti inseriti a pieno titolo in una Rete Regionale di Cure Pediatriche in stretta collaborazione con reparti di eccellenza come il OPBG.

    Su questo fondamento si basa anche il potenziamento dell’assistenza pediatrica offerta dalla ASL di Frosinone grazie al progetto di collaborazione con importanti strutture Universitarie come l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ormai in fase di inaugurazione.

    Questo progetto implica la possibilità di offrire alle famiglie assistite dalla nostra Azienda un servizio assistenziale di elevato livello che permetterà loro di trovare in loco una risposta di eccellenza alla domanda di salute dei propri figli, senza dover sopportare le difficoltà di uno spostamento.

    Nello specifico, a partire dal 1 dicembre 2021 la collaborazione con Ospedale Pediatrico Bambino Gesù darà risposte a problematiche complesse di ortopedia pediatrica, nefrologia pediatrica e urologia pediatrica e, a partire dal 25 novembre 2021 saranno attive con il Campus Biomedico le attività di endocrinologia e malattie metaboliche dell’infanzia.

    Le attività ambulatoriali saranno svolte in collaborazione con le Unità operative aziendali che hanno personale qualificato che lavorando insieme ai professionisti di queste prestigiose Università potranno svolgere un’interessante attività di formazione on the job.

    Le visite saranno prenotabili direttamente online sul portale ReCUP.

    Ovviamente anche queste attività specialistiche si inseriscono nei percorsi diagnostico terapeutici attivi in Azienda che configurano il miglior percorso di diagnosi e cura in relazione allo specifico paziente in collaborazione anche con i pediatri di libera scelta e con i medici di medicina generale.

    nota stampa a cura dell’ufficio di Direzione strategica dell’ASL di Frosinone

    alatri asl asl frosinone ospedale di alatri ospedale san benedetto pediatria salute salute lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}