Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Casa: dalla Regione Lazio oltre 22 milioni di euro per sostegno a locazione
    Politica Primo piano

    Casa: dalla Regione Lazio oltre 22 milioni di euro per sostegno a locazione

    23 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Oltre 22 milioni euro per offrire un sostegno all’affitto alle famiglie in difficoltà. Sono risorse che stanziamo ancora una volta per andare incontro alle esigenze  dei cittadini di tutto il Lazio, un intervento concreto per tendere una mano a chi non riesce a fare fronte alle spese di locazione dell’appartamento in cui vive a causa di una situazione economica precaria e comunque più labile. E’ così che le istituzioni dimostrano con i fatti vicinanza a chi ha sofferto e soffre ancora la crisi economica, affinché nessuno si senta lasciato solo”, così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che annuncia l’approvazione da parte della giunta regionale di una delibera per il sostegno alla locazione relativo all’annualità 2021 con un finanziamento di 22,4 milioni di euro.

    I fondi vengono messi a disposizione dei Comuni del Lazio per poi essere assegnati alle famiglie in difficoltà con il pagamento dell’affitto. In particolare, 12,3 milioni vengono destinati al Comune di Roma e i restanti 10,1 milioni agli altri enti locali: tutte le amministrazioni interessate potranno decidere di proseguire con lo scorrimento delle graduatorie del bando 2020 o al contrario bandire un nuovo procedimento se non lo hanno fatto lo scorso anno.

    Potranno accedere ai contributi per il sostegno all’affitto i cittadini con ISEE non superiore a 35 mila euro e una perdita del 25% del reddito oppure con ISEE fino a 14 mila euro e una spesa di locazione superiore al 24% dell’ISEE. Inoltre nessun componente del nucleo famigliare può essere proprietario di casa nel comune di residenza, non deve essere assegnatario di casa popolare o in edilizia agevolata/convenzionata e non deve percepire il reddito di cittadinanza.

    Nel biennio 2019/2020 la Regione Lazio aveva già trasferito oltre 74 milioni di euro, di cui oltre 43 milioni assegnati al Comune di Roma, per sostenere le persone in difficoltà con il pagamento dell’affitto, soprattutto in seguito alle criticità economiche legate anche alla pandemia da Covid-19. Ora con questo nuovo finanziamento sarà possibile scorrere le graduatorie per soddisfare quante più richieste possibile.

    “Negli ultimi tre anni l’Amministrazione Zingaretti ha messo a disposizione dei Comuni del Lazio quasi 100 milioni di euro per il sostegno alla locazione, di cui oltre 55 milioni destinati alla città di Roma: si tratta di un grande aiuto concreto per migliaia di cittadini della nostra regione nel pagamento dell’affitto. Resta fondamentale, però, l’impegno delle amministrazioni locali, che devono assegnare in tempi rapidi queste risorse alle persone che ne hanno diritto”, conclude Massimiliano Valeriani, assessore regionale alle Politiche abitative.

    lazio massimiliano valeriani nicola zingaretti regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, il Movimento Civico Oltre attacca la maggioranza del sindaco Mario Felli

    1 Luglio 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    Anagni celebra il 125° anniversario dalla nascita di Giovanni Colacicchi con una grande mostra nella sua città natale

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}