Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Clementine antiviolenza”: sabato 27 novembre l’iniziativa di Confagricoltura Donna Frosinone
    Primo piano

    “Clementine antiviolenza”: sabato 27 novembre l’iniziativa di Confagricoltura Donna Frosinone

    23 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le donne che aiutano le donne: in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulla Donna, e in ricordo della giovane Fabiana uccisa nei campi mentre svolgeva l’attività lavorativa, quest’anno si svolgerà per la Regione Lazio a Frosinone presso la sede della Villa Comunale di Frosinone, durante tutta la giornata di Sabato 27 novembre 2021, l’evento annuale di vendita di beneficienza “Clementine Antiviolenza” promosso dalla medesima Associazione Confagricoltura Donna Nazionale e realizzato dalle imprenditrici agricole della provincia di Frosinone associate a Confagricoltura Frosinone attraverso l’adesione al progetto della neo nata Consulta di Confagricoltura Donna Frosinone per volontà della Presidente Alessandra Atorino, in collaborazione con il Presidente Confagricoltura Frosinone Vincenzo Del Greco Spezza e la Presidente Confagricoltura Donna Lazio Orsola Balducci.

    Le clementine, saranno messe a disposizione dall’azienda agricola “ Tenuta Morano” dell’imprenditrice Patrizia Morano, Presidente Confagricoltura Donna della Regione Calabria, il ricavato verrà devoluto al Centro Antiviolenza sul territorio di Frosinone “ Mai più ferite” gestito dalla Cooperativa Diaconia. In linea con gli obiettivi dell’Associazione femminile Frusinate Confagricoltura Donna Frosinone di scambio di conoscenze, condivisione e promozione di opportunità e progetti per lo sviluppo della realtà imprenditoriale agricola al femminile sul territorio, con la volontà di rafforzare il senso di unione e appartenenza identitaria comunitaria e culturale attraverso la politica di miglioramento delle condizioni come missione etica e sociale delle imprese agricole, il Programma della giornata prevede, contestualmente e parallelamente alla vendita delle clementine dalle ore 10 all’interno della Villa Comunale, alle ore 11 la conferenza stampa nella saletta Auditorium della Villa stessa sul tema “La violenza sulla donna“: modererà la Presidente Confagricoltura Donna Frosinone Alessandra Atorino, interverranno il Presidente Confagricoltura Frosinone Vincenzo Del Greco Spezza e la Presidente Confagricoltura Donna Lazio Orsola Balducci, e relazioneranno, con il contributo informativo del Centro Antiviolenza “ Mai più ferite” della cooperativa Diaconia, la coordinatrice Maria Rosaria Ruggeri e la Consulente Legale del centro Olga Masi, allo scopo sociale di sensibilizzare e fornire alla comunità, su questa grave realtà che coinvolge tutta la Società, più conoscenze possibili sulle dinamiche, leggi, diritti e opportunità ad oggi esistenti offerte dal centro sul territorio tese ad arginare il fenomeno.

    Seguirà alle 12 l’aperitivo-degustazione dei prodotti agricoli offerti dalle imprenditrici di Confagricoltura Frosinone come messaggio alla cittadinanza, che le donne con la loro versatilità, possono coniugare in Agricoltura il profitto con la produzione di un cibo di qualità sostenibile e accessibile e invitare alla solidarietà nel costruire una Società sana di diritto e di parità di genere.

    confagricoltura frosinone frosinone giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne vincenzo del greco spezza violenza contro le donne violenza di genere violenza sulle donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}