Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. In città arrivano le prime colonnine per le auto elettriche
    Frosinone e Provincia

    Ferentino. In città arrivano le prime colonnine per le auto elettriche

    24 Novembre 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Ferentino arrivano le prime colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Questa mattina – mercoledì 24 novembre 2021 – il sindaco Antonio Pompeo ha inaugurato la prima al parcheggio Martellina di via Alfonso Bartoli. Con il primo cittadino erano presenti anche l’assessore all’Ambiente, Evelina Di Marco; l’ingegnere dell’Ufficio tecnico, Carlo Perciballi e Giorgio Lucia, il titolare dell’azienda ‘Elettro Rail’ che ha fornito le colonnine.

    Si tratta della prima colonnina a ricarica lenta che viene installata nel comune di Ferentino: nei prossimi giorni ne saranno posizionate altre parcheggio Colle Silvi e al parcheggio Pontegrande.  Ogni colonnina è dotata di due postazioni per ricaricare due veicoli contemporaneamente.

    Un nuovo servizio, quindi, a disposizione di cittadini e visitatori che pone Ferentino all’avanguardia in tema di mobilità sostenibile con un territorio preparato alla svolta ‘green’ che, soprattutto grazie alle risorse del PNRR, avrà una decisa accelerazione nei prossimi mesi e anni.

    “Il tema della mobilità sostenibile è sempre più di stretta attualità, – ha detto il sindaco Antonio Pompeo – la transizione del mercato delle auto verso l’elettrico è in pieno sviluppo, basti osservare le politiche delle grandi case automobilistiche che stanno virando con sempre più forza verso questa strada. È fondamentale in tal senso creare una rete infrastrutturale adeguata e come Amministrazione abbiamo quindi deciso di adoperarci in maniera celere per non farci trovare impreparati a questa sfida”.

    “È doveroso essere al passo con i tempi soprattutto quando si parla di ambiente – ha continuato il primo cittadino insieme all’assessore all’Ambiente, Evelina Di Marco – In questi anni come Amministrazione comunale abbiamo cercato di mettere in campo tutte le misure per contrastare l’inquinamento: oggi, con l’installazione delle prime colonnine di ricarica per auto elettriche, facciamo un ulteriore passo verso il futuro”.

    Maurizio Berretta (Lega Ferentino): “fu una nostra intuizione”

    Maurizio Berretta

    “Bene l’Amministrazione comunale. Oggi inaugurata al parcheggio Martellina, la 1° stazione di ricarica per auto elettriche. Previste due pensiline di ricarica, a breve ulteriori altre due stazioni in città – afferma il capogruppo al consiglio comunale della Lega Ferentino che ci tiene a rivendicare la paternità dell’operazione: “un’intuizione della Lega Ferentino, che formulo’ la proposta con un emendamento nel Consiglio comunale di Maggio, a firma dei propri consiglieri, Berretta e Zaccari, e trovo’ successivamente la convergenza della Giunta. La mobilita’ elettrica ha emissioni pari a zero, la componentistica delle auto (mediamente più leggere) incide meno, le batterie al litio possono durare molto, si parla di cicli di 2.000 ricariche, 300.000 km percorsi, 10 anni di vita utile, ma sono dati in costante miglioramento. Ferentino “soffre” da anni d’inquinamento da PM10, siamo soggetti costantemente alle restrizioni di circolazione imposte, alla chiusura del traffico veicolare, all’adozione di misure per il contenimento dell’inquinamento stesso. Essendo veicoli non inquinanti, le auto elettriche non vengono sottoposte ai vincoli di circolazione quali ecopass, ztl, targhe alterne e zone di traffico limitato, e’ anche un vantaggio enorme per tutte le persone che abitano nei centri urbani o per coloro che si debbono recare negli stessi. Non da meno, l’impatto sull’inquinamento acustico, il motore dell’auto elettrica è estremamente silenzioso e contribuisce fortemente a eliminare l’inquinamento acustico e a rendere più piacevole l’esperienza di guida e la vivibilità’ dell’ambiente circostante. La realizzazione delle stazioni pubbliche di ricarica delle auto elettrìche, e’ un significativo passo, verso una Citta’ a misura d’uomo, non più’ legata alle classiche regole della circolazione stradale.

    In questa occasione è bene riconoscere all’Amministrazione comunale l’aver colto la bonta’ della proposta arrivata dai banchi dell’opposizione, un atteggiamento il nostro che seppur a volte puo’ sembrare duro, non manca mai di essere caratterizzato da una buona componente di concretezza e fattivita’”

    In tema ambientale mi preme pero’ puntualizzare una grave mancanza, domani e’ stata convocata la commissione ambiente, ma tra i punti all’ordine del giorno, non figura il punto relativo all’insediamento del tavolo di confronto (con i comuni di Frosinone, Patrica, Anagni ed eventuali limitrofi), sulle problematiche relativa al paventato insediamento dei 4 impianti di rifiuti della Valle del Sacco, e’ quasi un mese che il Consiglio comunale ha deliberato all’unanimita’ questa mia proposta, mi auguro solo che si tratti di una semplice dimenticanza da parte del Presidente Angelo Picchi.”

    antonio pompeo area nord evelina di marco ferentino green pnrr
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino punta sull’efficienza: 945mila euro per il palazzo comunale grazie ai fondi FESR

    23 Maggio 2025

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}