Da non perdere

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Torre del Piano. Ad Acuto presentati i risultati della campagna di rilievo di UniRoma3
    Cultura e spettacoli

    Torre del Piano. Ad Acuto presentati i risultati della campagna di rilievo di UniRoma3

    24 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Ieri mattina – martedì 23 novembre 2021 – nella sala consiliare del Comune di Acuto, alla presenza di un folto pubblico intervenuto, sono stati presentati i risultati della campagna di rilievo svoltasi tra il 7 e il 10 settembre scorso nell’ambito della summer-school del master di II livello in “Digital Earth e Smart Governance. Strategie e strumenti GIS per la gestione dei beni territoriali e culturali” dell’Università degli Studi di Roma Tre con il supporto tecnologico di Tecnostudi Ambiente s.r.l.

    In particolare, nel corso della conferenza, la prof.ssa Carla Masetti, coordinatrice del corso, il dott. Andrea Fantini, co-founder di Tecnostudi Ambiente s.r.l., e alcuni degli studenti che hanno preso parte al progetto hanno presentato il loro progetto di riqualificazione e valorizzazione turistica della Torre del Piano, antica costruzione risalente al’XI secolo che si trova al confine fra Piglio ed Acuto.

    Il primo a prendere la parola è stato il sindaco di Acuto Augusto Agostini il quale si è detto particolarmente onorato dell’attenzione che l’Università degli Studi di Roma Tre ha riservato al suo Comune ringraziando, in particolar modo, la prof.ssa Carla Masetti e il dott. Paolo Sarandrea, quest’ultimo definito dallo stesso primo cittadino “promotore e stimolatore di questa iniziativa così bella ed importante“.

    A seguire, poi, gli interessanti interventi della stessa prof.ssa Carla Masetti e del dott. Andrea Fantini.

    Agli studenti del Master dell’Università di Roma Tre è toccato infine il compito di “raccontare” il loro lavoro che – da quanto si è evinto – ha una doppia valenza: quella di salvaguardare l’istanza storico-geologico-ambientale e quella a carattere turistico-ricreativo per mettere in sicurezza un luogo così caratteristico, potenziando i percorsi e la viabilità generale.

    Di particolare rilevanza, l’antica Torre del Piano si erge su un’area poco battuta, a circa un km e mezzo dalla via Anticolana; faceva parte del sistema difensivo del vicino Vicus Moricinus, sito in territorio di Anagni. Probabilmente era parte integrante di una rete di traguardo costiera capace di comunicare rapidamente, attraverso specifici segnali militari, tra le sentinelle messe a guardia all’interno delle torri. L’edificazione della Torre coincide con la fondazione della Cattedrale di Anagni.

    Attualmente l’area su cui insiste la Torre è di proprietà della famiglia Pietrucci che – avendola recentemente acquistata – grazie anche ad un lavoro durato diversi mesi è riuscita a ripulirla da alberi e piante infestanti facendo in modo che tornasse a splendere.

    Attraverso il sito Internet realizzato dagli stessi studenti, è possibile percorrere virtualmente i luoghi attigui all’antica Torre.

    acuto andrea fantini augusto agostini carla masetti comune di acuto paolo sarandrea studenti torre del piano università
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023

    Palestrina e dintorni. Servizi straordinari di controllo del territorio: cinque persone denunciate a piede libero

    8 Febbraio 2023

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023

    Palestrina e dintorni. Servizi straordinari di controllo del territorio: cinque persone denunciate a piede libero

    8 Febbraio 2023

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.