Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Proposta di delibera di iniziativa popolare: la nota del movimento “No biodigestore Anagni”
    Anagni

    Proposta di delibera di iniziativa popolare: la nota del movimento “No biodigestore Anagni”

    25 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Nel primo pomeriggio di oggi, finalmente, la proposta di delibera di iniziativa popolare per impegnare il Comune di Anagni ad opporsi all’impianto di Biodigestione da realizzare in loc. Selciatella verrà discussa in Consiglio Comunale.

    L’amministrazione, per mezzo dei consiglieri che hanno partecipato alle assemblee promosse dal Movimento No Biodigestore Anagni, ha più volte ribadito che la delibera presentata dai cittadini verrà emendata per renderla più “stringente”.

    Nulla di più falso.

    Se è vero che l’emendamento, come dichiarato dal Sindaco, trasformerà la delibera contro il Biodigestore progettato da Energia Anagni in una delibera per opporsi genericamente a tutti gli impianti “nocivi”, questa risulterà completamente inefficace.

    È INVEROSIMILE CHE LA REGIONE AUTORIZZI UN IMPIANTO NOCIVO. Dunque, su quali basi poggerà l’indirizzo di contrarietà allo specifico progetto di cui sopra?

    Le ragioni dell’opposizione al progetto firmate dai cittadini nella proposta di deliberazione sono fondate su norme di legge e su valutazioni di impatto negativo ambientale di vario genere e di tutela dell’ambiente e della salute collettiva, mentre non è possibile rimettere al destinatario dell’atto di indirizzo politico, ossia Sindaco e Giunta, alcuna valutazione tecnica circa la natura concretamente “nociva e inquinante” dell’impianto.

    Fare questo significherà null’altro che attendere che l’impianto ottenga tutte le autorizzazioni e con ciò vanificare lo scopo della delibera.
    Inoltre, auspichiamo che sia autorizzato l’intervento nella seduta richiesto dal referente dei firmatari, riconoscendo ai proponenti il diritto di illustrare il testo e di interloquire sugli emendamenti.

    Emendare una delibera impedendo ai proponenti di partecipare alla discussione è quanto di più antidemocratico possa esistere e
    la maggioranza dovrà senz’altro rispondere ai cittadini delle gravissime responsabilità politiche che ne deriveranno.

    Infine, ci auguriamo che una qualsiasi modifica di tale portata, venga preliminarmente dichiarata inammissibile da chi di dovere, non arrivando nemmeno al voto, e ciò anche su impulso dei consiglieri di opposizione.

    Infatti, essendo la proposta popolare rubricata per un solo e determinato impianto, l’ipotesi di estenderla a tutti gli impianti non costituisce un emendamento, che ontologicamente è una modifica meramente parziale, bensì una modifica generale e radicale dell’intera deliberazione di iniziativa popolare.

    Non c’è possibilità di proporre alcuna modifica “stringente” nel senso indicato dal Sindaco, perché la proposta come formulata gli impone di opporsi in maniera incondizionata.

    Se poi il Sindaco e la sua amministrazione ritengono di dover adottare un atto di indirizzo più generale, propongano un’altra delibera in un’altra seduta. Possono farlo quando vogliono e potevano farlo anche prima a dirla tutta.

    Oggi devono esprimere il loro voto sul testo integrale della deliberazione di iniziativa popolare, perché va rispettata la volontà dei cittadini.

    nota stampa a cura del movimento “No biodigestore Anagni”

    anagni biodigestore biodigestore anagni comitato contro il biodigestore consiglio comunale consiglio comunale anagni daniele natalia davide salvati movimento no al biodigestore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.