Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Alla sala della Ragione tensione alle stelle per la seduta di consiglio comunale
    In evidenza Politica

    Anagni. Alla sala della Ragione tensione alle stelle per la seduta di consiglio comunale

    26 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una seduta di consiglio comunale dai toni particolarmente accesi quella che si è svolta ieri pomeriggio – giovedì 25 novembre – alla sala della Ragione del palazzo comunale con due, importantissimi, punti all’ordine del giorno da discutere: il primo riguardante la contestazione della situazione di incompatibilità dei consiglieri comunali Fernando Fioramonti e Valeriano Tasca ex art. 69 comma 1 del D.Lgs 267/2000, l’altro riguardante la proposta di iniziativa popolare avente ad oggetto “progetto di impianto di biodigestione e compostaggio proposto dalla Energia Anagni in località Selciatella di Anagni”.

    il palazzo comunale di Anagni

    Una seduta di consiglio “surreale”, così l’ha definita il consigliere comunale Fernando Fioramonti che, a partire da oggi, così come il suo collega di opposizione Valeriano Tasca, ha dieci giorni per produrre le proprie controdeduzioni e osservazioni alla decadenza o per eliminare la causa di incompatibilità consistente nell’ipotesi di lite pendente con l’ente comunale dovuta all’apposizione della firma in calce al ricorso al TAR contro la realizzazione di un impianto di biodigestione di rifiuti in località Selciatella di Anagni.

    Fernando Fioramonti

    “Durante l’arringa – ha spiegato Fioramonti ad anagnia.com – il sindaco ha fatto riferimento alla legge da seguire e poi, dopo che si era votata la mia contestazione di incompatibilità, nel punto successivo all’ordine vengo a scoprire che il segretario aveva acquisito un parere legale sulla vicenda. Tra l’altro un parere legale mai ricevuto e che neppure era presente nella cartellina degli atti del consiglio che ci consegnano prima di ogni seduta. Si sono riempiti la bocca del rispetto delle regole e poi loro sono i primi a non applicarle. Mi hanno impedito di svolgere al meglio il mio compito di consigliere comunale, violando il TUEL. Mi riservo comunque di adire per tutte le vie consentite per legge per questa grave mancanza“.

    Per quanto riguarda l’altro punto all’ordine del giorno, la discussione è stata rinviata alla prossima seduta di consiglio comunale – e a dopo la convocazione di un’apposita seduta della commissione ambiente, che probabilmente si terrà il prossimo martedì alle ore 18.00; un rinvio che rivela di fatto l’intenzione della maggioranza di proporre un emendamento alla proposta stessa che, però, secondo le associazioni firmatarie e secondo – anche – i consiglieri di minoranza, ne stravolgerebbe il senso e il fine.

    Ad illustrarne i contenuti e l’importanza, dopo la lettura integrale del testo da parte del presidente del consiglio comunale Davide Salvati, era stato l’avv. Costantino Santovincenzo il quale “a nome di tutti i cittadini di Anagni” ha chiesto al consiglio comunale “di non emendare la proposta di delibera; ciò non solo per rispetto nei confronti dei firmatari e per coloro che l’hanno posta alla vostra attenzione ma perché qualsiasi emendamento andrebbe ad inficiare la genuinità dal volere popolare“.

    l’avv. Costantino Santovincenzo

    “Qualora intendiate modificare la proposta di delibera – ha poi aggiunto l’avv. Costantino Santovincenzo – dovrete rispondere poiché, a nostro avviso, chi vota a favore agli eventuali emendamenti, è anche favorevole al biodigestore. Con tutto ciò che ne consegue”.

    Intanto, le associazioni che fanno capo al movimento “No al biodigestore” – che già ieri mattina erano uscite con una dura nota stampa, qui pubblicata – promettono di rivolgersi alla Procura della Repubblica, al Prefetto, allo stesso segretario comunale: “ci sono tanti punti non chiari; è evidente che la maggioranza, e lo stesso sindaco, sono favorevoli alla realizzazione di questo impianto nella nostra città”.

    anagni biodigestore biodigestore anagni consiglio comunale daniele natalia davide salvati energia anagni fernando fioramonti movimento contro il biodigestore movimento no al biodigestore politica sandra tagliaboschi valeriano tasca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}