Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Al convitto “Regina Margherita” di Anagni la proiezione del documentario “I fantasmi del terzo Reich”
    Anagni

    Al convitto “Regina Margherita” di Anagni la proiezione del documentario “I fantasmi del terzo Reich”

    29 Novembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    l'entrata del Convitto Regina Margherita di Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Venerdì 3 dicembre prossimo, al Convitto Regina Margherita di Anagni, Maurizio Lozzi, sociologo e giornalista, presenterà il documentario “I fantasmi del terzo Reich”, di Claudia Ehrlich Sobral e Tommaso Valente, nell’ambito della rassegna cinematografica “Gli occhi della storia”, organizzata dall’associazione Atelier Lumiere.

    Il documentario è una interessantissima inchiesta tra i discendenti dei boia e assassini nazisti che durante la seconda guerra mondiale si macchiarono di efferati delitti e di crimini contro l’umanità promuovendo e partecipando in prima persona ai campi di sterminio e all’eccidio degli ebrei.

    Maurizio Lozzi

    Le testimonianze raccolte, tra l’altro a una nipote del famigerato maresciallo Göring, numero due del terzo Reich, mettono in luce i drammi e i sensi di colpa di persone estranee agli eccidi, che sono vissute in epoche totalmente diverse ma che portano una pesante eredità familiare. “Questa narrazione del tutto inedita e originale, specchio di una psicologia particolare e inusuale, è di grande interesse storico e introspettivo e ci permette di aprire una nuova pagina sul passato che si coniuga al presente – ha dichiarato il regista Fernando Popoli, direttore artistico della rassegna – “Maurizio Lozzi ci darà una visione originale e critica del documentario con la sua abituale capacità di analisi”.

    L’iniziativa è finanziata dalla Regione Lazio.

    anagni convitto regina margherita cultura fernando popoli maurizio lozzi seconda guerra mondiale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.