Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Aquino e il mito di Dante nel settimo centenario della sua morte
    Cultura e spettacoli

    Aquino e il mito di Dante nel settimo centenario della sua morte

    29 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grande successo di pubblico per la prima giornata dantesca, tenutasi nel pomeriggio di sabato 27 novembre ’21, presso la Sala Consiliare del Comune di Aquino, gremita di pubblico e di studenti.

    E’ stata la prima “giornata dantesca”, la prima di un trittico, organizzato dall’Ass.re alla Cultura Avv. Carlo Risi, dall’Ass.re con delega ai Servizi bibliotecari e museali Dott.ssa Rossella Di Nardie dal personale del Museo della Città ed avente ad oggetto tre distinte tematiche della Commedia.

    L’evento ha, infatti, in programmazione altri due incontri, quello di sabato 11 dicembre 2021, avente come tema “Dante e la meteorologia” a cura del TC AM Alessandro Fuscello e quello conclusivo di sabato 18 dicembre 2021, che avrà ad oggetto l’etica di Dante e che vedrà come relatore il noto critico saggista Filippo La Porta.

    Nella prima giornata – dopo i saluti di rito del Sindaco Libero Mazzaroppi e dell’Ass.re Carlo Risi e l’introduzione del Prof. Ernesto Pellecchia – si è tenuta la magistrale relazione del prof. Marcello Carlino sul tema del realismo e della allegoria nella Commedia di Dante e che si è chiusa con diversi minuti di applauso da parte del presenti.

    Le colte ed acute osservazioni del prof. Carlino hanno offerto innovative chiavi di lettura in ordine agli argomenti in discussione, assolutamente centrali nella economia del sacro poema, del quale è emersa l’armoniosa coerente ed intrinseca architettura, fatta di richiami, di parallelismi e di similitudini.

    Parole di compiacimento e soddisfazione sono state pronunciate dall’organizzatore Ass.re Carlo Risi il quale, dopo aver segnalato il valore altamente scientifico del contributo del prof Carlino, ha avuto modo di evidenziare come a distanza di secoli, Dante ed il messaggio della Commedia ancora affascinano l’uomo alle soglie del terzo millennio, a conferma del fatto che la Commedia è non solo opera perfetta, sintesi mirabile di poesia, filosofia, teologia, politica, scienza, ma è anche opera che interroga l’uomo sulle questioni decisive per la sua esistenza (l’al di là; la sorte dell’uomo dopo la morte; il libero arbitrio ecc) ed è questo anche il segreto di successo di iniziative come quella organizzata dalla nostra Amministrazione.

    Le Giornate Dantesche si inseriscono nel progetto finanziato dalla Regione Lazio, con i contributi concessi annualmente, ai sensi della L.R. 24/2019, a Biblioteche e Musei accreditati in OBR ed OMR, su istanza curata dall’Ass. Rossella Di Nardi.

    Il Sindaco Libero Mazzaroppi ha evidenziato: queste giornate sono un primato per la Città di Aquino che oggi, grazie alle iniziative in onore del Mito di Dante, è ancora più ricca. Sono tre eventi culturali di indiscutibile e primario valore, anche per l’originalità dei temi trattati, che l’Assessorato alla Cultura porta avanti con passione, maestria e dedizione e che si prospettano di assoluto interesse e richiamo.

    Un plauso ai relatori per le raffinate considerazioni e per gli spunti che hanno arricchito ed impreziosito la conoscenza anche dei ragazzi del Carducci che, numerosi, con i loro docenti hanno preso parte all’iniziativa.

    L’appuntamento è all’11 dicembre per la seconda giornata dantesca.

    aquino cultura dante dante alighieri libero mazzaroppi sommo poeta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio valorizza la Via Francigena: proseguono i lavori nei pressi della chiesa di San Rocco

    14 Luglio 2025

    GallinaRock 2025: musica, arte e impegno sociale infiammano il Parco San Leonardo

    12 Luglio 2025

    Ferentino: nasce l’associazione culturale Amici di Gente Libera 2025

    12 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}