Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Una professione scomparsa: l’ostetrica condotta
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Una professione scomparsa: l’ostetrica condotta

    30 Novembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    L'ostetrica Carolina Bosco a cavallo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fino al 1979 le donne pigliesi in dolce attesa, non venivano ricoverate negli ospedali o nelle cliniche per dare alla luce un figlio, ma partorivano in casa, aiutate appunto dalla mammana che, per la notorietà del ruolo svolto, resta una particolare figura nella storia del paese.

    L’ultima ostetrica a Piglio è stata Carolina Bosco nata a Torre de’ Passeri (Pescara) nel 1911 proveniente da Camerino (Macerata).

    Dopo aver seguito con grande profitto gli studi di Ostetricia nell’Università di Camerino, aveva vinto il concorso di “levatrice” per esercitare la sua professione nel territorio pigliese.

    Ben preparata professionalmente, piena di entusiasmo e di slancio umano, doti caratteristiche della sua personalità che avevano sempre animato ogni sua azione, conquistò in brevissimo tempo la fiducia della popolazione, principalmente delle donne che a lei si rivolgevano per consigli sulla gravidanza o nella imminenza del parto.

    Pur di fronte a molteplici avversità e rivalità ambientali e professionali è stata sempre pronta, corretta e disponibile nelle ore del giorno e della notte, anche durante l’infuriare della guerra e dei bombardamenti.

    La “mammana” Carolina, principalmente a piedi o a cavallo di muli e di asini, raggiungeva le abitazioni delle partorienti, dislocate nel centro storico, in periferia e nelle lontane contrade del vasto territorio comunale, ed in quei cascinali approntava sane e pulite sale operatorie, coadiuvata e guidata a volte dal dott. Luigi Fargnoli di Pignataro Interamna.

    Nei suoi 40 anni di onorato servizio dal 1939 al 1979 ha aiutato a nascere migliaia e migliaia di bambini come ricordò ai presenti il parroco don Bruno Durante nell’omelia della Messa funebre.

    Carolina Bosco nell’anno 1988 era stata premiata dall’ostetrica Tilde Fiore, presidente dell’Ordine Provinciale delle ostetriche di Frosinone, insieme ad altre sei colleghe per aver dato “una vita per la vita nascente” nel corso di una cerimonia altamente commovente.

    La “mammana” Carolina, vedova Ambrosetti, scomparsa nel 1989, all’età di 78 anni con la commozione e il ricordo di tutti i concittadini, avrebbe compiuto i suoi 110 anni proprio quest’anno.

    articolo a cura di Giorgio Alessandro Pacetti

    giorgio alessandro pacetti mammana ostetrica ostetricia piglio tradizioni tradizioni ciociare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}