Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Muffa e freddo al centro anziani di Canalara
    Anagni Primo piano

    Anagni. Muffa e freddo al centro anziani di Canalara

    1 Dicembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Caldissimo d’estate, quando all’interno la temperatura rende gli ambienti invivibili tanto da preferire tavolini e sedie esterni, d’inverno talmente freddo da dover stare all’interno con sciarpe e cappotti stando poi attenti a non scivolare su quella condensa che rende il pavimento una vera e propria trappola. Sono queste le condizioni del centro anziani di Canalara, non distante dal popoloso quartiere periferico di San Filippo di Anagni, inaugurato solo qualche anno fa e che oggi conta quasi 60 iscritti.

    alcuni dei lavori che vengono realizzati all’interno della struttura

    107 metri quadrati ordinatissimi e puliti ma vessati da anni di spifferi, infiltrazioni, gelo o afa a seconda della stagione; a lamentarsene sono gli stessi iscritti del centro presieduto da Vincenzo Armeni che – più volte, negli ultimi mesi – ha fatto presente la questione agli uffici comunali competenti, senza però mai venire a capo della questione.

    “All’interno del nostro centro i nostri iscritti si dedicano alle più svariate attività ricreative e di socializzazione – spiega il presidente Armeni – organizziamo gite, cene tra amici, corsi di ginnastica, corsi di cucito e molto altro. Tali attività aiutano le persone a conservare l’attenzione vigile, stimolano la memoria e la velocità di reazione del cervello, mantengono vivo il patrimonio di conoscenze accumulate negli anni, e attivano associazioni rapide e confronti tra qualcosa di noto e un nuovo stimolo. Purtroppo, però, da diversi mesi, al nostro centro mancano diversi servizi essenziali. Ad esempio, i condizionatori: non funzionano e, benché l’avessimo fatto presente, ad oggi non è stato possibile risolvere la situazione. Inoltre, i muri trasudano di muffa in ogni dove rendendo difficile la permanenza all’interno delle stanze della struttura. Infine, più volte abbiamo richiesto la risistemazione del tetto e delle grondaie ma alle rassicurazioni non sono seguiti i fatti”.

    Inaugurato nel 2018, il centro anziani di Canalara era stato finanziato dalla Regione Lazio con “Fondi Docup. Ob2 – Recupero ex scuola Canalara” del 2004. A velocizzarne la risistemazione era stato, a suo tempo, l’ex consigliere comunale Egidio Proietti; importante, per la riapertura, fu anche l’interessamento del consigliere delegato ai Servizi sociali Danilo Tuffi il quale – sentito telefonicamente dal nostro giornale – ha assicurato un sopralluogo entro massimo “uno o due giorni a partire da oggi” per verificare il da farsi.

    Danilo Tuffi

    “Tutte le zone di Anagni, periferie comprese – aveva inoltre dichiarato il consigliere Tuffi – devono essere dotate di strutture di questo tipo, centri polifunzionali per anziani ma in generale per tutti i cittadini perché il tessuto connettivo della società si ricostruisce anche tramite una presenza “fisica” sul territorio”.

    canalara centro anziani danilo tuffi egidio proietti san filippo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}