Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “The Prudes” di Anthony Neilson con Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci domenica 5 dicembre all’Auditorium “Leone XIII” di Carpineto Romano
    Roma e Provincia

    “The Prudes” di Anthony Neilson con Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci domenica 5 dicembre all’Auditorium “Leone XIII” di Carpineto Romano

    2 Dicembre 20215 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Carpineto Romano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Al via la campagna abbonamenti con alcune novità!

    Saranno quattro gli spettacoli in abbonamento all’Auditorium Leone XIII, da gennaio a marzo 2022, per la stagione nata dalla collaborazione tra il Comune di Carpineto Romano e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Dalla riscrittura del grande classico omerico ad opera di uno degli scrittori italiani più famosi, Alessandro Baricco, al romanzo del Premio Nobel Ernest Hemingway, e poi commedie con un importanti interpreti della scena italiana, il tutto preceduto da un fuori abbonamento che vuole essere una festa per la cittadinanza affidato a CARLOTTA PROIETTI e GIANLUIGI FOGACCI.

    Domenica 5 dicembre ore 18 THE PRUDES di Anthony Neilson, traduzione di Natalia di Giammarco, con CARLOTTA PROIETTI e GIANLUIGI FOGACCI, che cura anche la regia, musiche originali di Giovanni Mancini, una divertente commedia che con ironia e humor, affronta i problemi di una coppia consolidata in crisi dovuta al calo di desiderio inaugura la stagione.

    È inutile negarlo, quando i problemi di coppia si acquattano fra le lenzuola anche i rapporti più consolidati scricchiolano e si ingenerando incomprensioni che spesso portano alla separazione. Anthony Neilson, esponente di spicco della drammaturgia britannica contemporanea e in particolare del movimento chiamato “In your face theatre ” che mira ad abbattere la cosiddetta quarta parete che separa gli attori dagli spettatori, ci propone una singolare soluzione al problema. Questa volta il teatro e gli spettatori non sono solo un luogo di aggregazione sociale e i testimoni di una rappresentazione, ma diventano parte attiva, sono essi stessi parte di questa soluzione, almeno nelle intenzioni dei protagonisti. Neilson, che non di rado affronta problematiche piccanti anche con una certa crudezza, qui si fa forte della tradizione anglosassone che ha dell’ironia e nello humor e nella capacità di sorprendere lo spettatore, gli ingredienti migliori per servire anche le pietanze più indigeste. Così fra battute e scambi di accusa reciproci, Jess e James si addentrano via via in territori sempre più scomodi, disattendendo il loro proposito iniziale, fino a una sorta di catartica esplosione finale.

    La campagna abbonamento partirà dal 6 dicembre, giorno in cui presso la Biblioteca Comunale e previo appuntamento da richiedere al numero 345.2236423, sarà possibile acquistare i nuovi abbonamenti e ritirare i voucher della stagione precedente.

    23 gennaio ore 18. OMERO, ILIADE è una riscrittura del poema epico omerico, scritta da Alessandro Baricco che rimonta l’Iliade facendo narrare la vicenda direttamente dai protagonisti della vicenda, creando 24 monologhi + 1, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che ci racconta, in chiusura, l’assedio e la caduta di Troia. Sulla scena Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo danno voce e corpo a una delle più belle storie mai raccontate, con la musica dal vivo di Pino Cangialosi come compagna di viaggio complice e suggestiva.

    11 febbraio ore 21. In M’ACCOMPAGNO DA ME, regia di Roberto Ciufoli, Michele La Ginestra si ritrova “recluso” su un palco abbandonato, che per magia del suo amico “teatro”, si trasforma in un’improbabile aula giudiziaria, nella quale vedremo passare avvocati, imputati, incredibili personaggi delle favole, persino un prete… tutti intenti a dialogare con un giudice immaginario, non tanto dei reati commessi, ma delle loro problematiche esistenziali!

    26 febbraio ore 21. L’amicizia con Lucilio Santoni spinge Sebastiano Somma a voler intraprendere questo nuovo percorso nella grande letteratura americana con IL VECCHIO E IL MARE. Il riadattamento è una semplice e profonda rilettura del grandissimo testo di Hemingway, colorita da un’attenta scelta di musiche, luci e suggestioni, e caratterizzata dalla grande forza della parola espressa dallo scrittore statunitense.

    11 marzo ore 21. LETIZIA VA ALLA GUERRA – LA SUORA, LA SPOSA E LA PUTTANA di Agnese Fallongo, arrangiamento e accompagnamento musicale dal vivo di Tiziano Caputo e regia di Adriano Evangelisti, racconta di tre grandi donne e due guerre mondiali, con un sottile fil rouge ad unirle: uno stesso nome, un unico destino.

    Due gli appuntamenti di Natale fuori abbonamento

    23 dicembre ore 21 ad ingresso gratuito il concerto NATALE IN GOSPEL a cura di ARTEM GOSPEL CHOIR, coro al femminile della provincia sabina che da più di 10 anni si esibisce con un’intensa attività concertistica sia a livello locale che nazionale.

    5 gennaio ore 17 la compagnia Eccentrici Dadarò presentano BABBO NATALE E LA NOTTE DEI REGALI (biglietto 5 euro) una coinvolgente commedia per le famiglie, tra divertenti gag e improbabili magie.

    Auditorium Leone XIII

    Largo dei Carpini – Carpineto Romano (RM)

    per info e prenotazioni 345.2236423

    www.atcllazio.it

    The Prudes:

    Biglietto unico 15 euro

    Stagione di prosa:

    abbonamento 40 euro

    biglietti: INTERO 15 euro; RIDOTTO 13 euro

    A partire dal 6 dicembre presso la Biblioteca Comunale e previo appuntamento da richiedere al numero 345.2236423, sarà possibile acquistare i nuovi abbonamenti e ritirare i voucher della stagione precedente. 

    I biglietti per ogni singolo appuntamento potranno essere acquistati presso il foyer dell’Auditorium nei giorni di spettacolo 1 ora prima dell’inizio.

    carpineto romano cultura leone xiii spettacolo teatrale teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}