Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Unindustria Frosinone ed UNICLAM insieme per supportare le aziende nei settori dell’e-commerce e del marketing
    Primo piano

    Unindustria Frosinone ed UNICLAM insieme per supportare le aziende nei settori dell’e-commerce e del marketing

    2 Dicembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Progetto rilancio PMI – Consigli pratici per accelerare la ripresa nei settori dell’e-commerce e del marketing”: si tratta di un progetto pilota di ascolto del sistema delle piccole e medie imprese dell’area territoriale di Frosinone, a cura del professor Marco Greco Professore di Marketing Industriale e Direzione d’Impresa dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, e volto all’individuazione di nuovi modelli di sviluppo utili per affrontare le nuove sfide di mercato, soprattutto nei settori dell’e-commerce e del marketing.

    La presentazione dello studio si inserisce nell’ambito della XX Settimana della cultura d’impresa di Confindustria e per Unindustria hanno partecipato ai lavori Miriam Diurni Presidente Unindustria Frosinone e Gianluigi Pezzulo Presidente Comitato Piccola Industria Unindustria Frosinone.

    Per l’Università hanno partecipato all’incontro il Rettore Marco Dell’Isola, i professori Marco Greco, Michele Grimaldi e Luigi Ferrigno. Nel corso dell’incontro sono state fornite delle testimonianze da parte di due aziende aderenti ad Unindustria che hanno preso parte al progetto Guja Reali per la Reali Srl e Simone Dolcemascolo per Dolcemascolo Srl.

    “Grazie a questo progetto Unindustria Frosinone e Università di Cassino e del Lazio Meridionale mettono a disposizione delle piccole e medie imprese del territorio uno strumento prezioso per agganciare la ripresa e recuperare competitività” afferma il Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale Marco Dell’Isola

    “Desidero sottolineare l’importanza che rivestono le l’università per la crescita di un territorio – dichiara la Presidente di Unindustria Frosinone Miriam Diurni – soprattutto quando queste riescono a dialogare e contaminare gli altri stakeholders, come il mondo industriale. Riteniamo fondamentale la collaborazione tra il mondo imprenditoriale e quello accademico ”.

    “Con questo studio – dichiara il Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria Frosinone, Gianluigi Pezzulo – abbiamo voluto trovare un modo per supportare le imprese in questo delicato momento dovuto alla pandemia, cercando di fornire loro dei suggerimenti di facile applicazione finalizzati ad identificare metodologie per l’’acquisizione di nuovi clienti e a coltivare la loro fedeltà, soprattutto attraverso l’e-commerce e del marketing”.

    “Questo progetto è stato un’occasione preziosa per alimentare la collaborazione tra università e imprese – dichiara il professor Marco Greco – ma anche tra le imprese stesse. L’entusiasmo che il progetto ha riscosso tra gli imprenditori è una grande soddisfazione ed un viatico per le prossime iniziative che abbiamo in cantiere”.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione di Unindustria Frosinone, che qui si ringrazia

    cassino frosinone gianluigi pezzulo ingegneria provincia provincia di frosinone uniclam unindustria università
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}