Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. Il movimento “No biodigestore Anagni” sospende la propria attività
    Anagni

    Anagni. Il movimento “No biodigestore Anagni” sospende la propria attività

    5 Dicembre 2021Updated:2 Agosto 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Ultima assemblea pubblica programmata per il movimento “No biodigestore Anagni” che ieri pomeriggio – sabato 4 dicembre 2021 – in piazza G. Marconi di Anagni ha dichiaratamente “sospeso” le proprie attività in virtù – anche – della recente approvazione della delibera di iniziativa popolare nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale.

    “Non la fine delle nostre attività, ma solamente la fine di uno dei percorsi iniziati per opporci al progetto – ha spiegato l’avv. Luca Santovincenzo, primo a prendere la parola – la chiusura come vedete la facciamo nel nostro luogo simbolo. Porta Cerere identifica tutti noi ed oggi possiamo dire che identifica l’intera città unita nella lotta al biodigestore. Questa porta il 24 giugno qualcuno l’aveva aperta ai rifiuti e aveva messo anche il tappeto rosso. Ma molti anagnini quel giorno hanno alzato la testa. Hanno capito che la Città doveva essere salvata. E hanno deciso di chiudere Porta Cerere ai rifiuti. Oggi tutta Anagni dice NO e questo è accaduto grazie alla determinazione, all’impegno e alla passione di chi è partito dal basso. Possiamo dirlo forte!”.

    Giovedì scorso – lo ricordiamo – il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la proposta popolare. “Non siamo entusiasti e non siamo soddisfatti. Noi saremo soddisfatti solamente quando questo progetto sarà bloccato definitivamente. E oggi purtroppo non lo è“; ha aggiunto Santovincenzo.
     
    “Abbiamo detto che l’emendamento era inammissibile e lo avevamo segnalato a chi di dovere. Ma soprattutto abbiamo detto una cosa. Il popolo va rispettato. La proposta del popolo va votata e chi l’ha stravolge deve spiegarlo al popolo. Da lì è nato il compromesso, un compromesso che non è uscito da noi, non è stato discusso da noi e non è stato avallato da noi. Perché noi non siamo nessuno. E’ stato un compromesso politico ed è stato concordato con i consiglieri di opposizione”.

    L’emendamento – dunque – è stato ritirato e si è deciso di fare una modifica diversa e parziale alla proposta popolare.

    “Da domani noi vigileremo che facciano il loro dovere – ha affermato l’avv. Santovincenzo – dovranno aderire ai ricorsi al TAR ed agire in tutte le sedi,  anche presso SAF, Regione e Ministero. Il 2 dicembre 2021 è stata una data storica per la Città. Perché si è aperta una strada. Per la prima volta nella storia del Comune di Anagni, è stata approvata una deliberazione di consiglio comunale proposta direttamente dai cittadini. I cittadini anagnini devono essere orgogliosi di tutto questo, perché con la loro azione, la loro determinazione e la loro passione, hanno fatto un servizio enorme alla Città di Anagni e possono dire di aver fatto qualcosa di davvero importante per il futuro dei loro figli e per l’ambiente dove vivono. Hanno preso lo Statuto Comunale e lo hanno fatto applicare. Hanno dato l’esempio massimo di democrazia partecipata. Hanno mostrato la strada ai loro rappresentanti istituzionali per raggiungere il bene comune”.

    A questo link il video dell’assemblea che si è tenuta ieri a Porta Cerere.

    anagni biodigestore biodigestore anagni luca santovincenzo movimento no al biodigestore no al biodigestore no biodigestore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ad Anagni la prima edizione del “Fuori Festival”

    15 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ad Anagni la prima edizione del “Fuori Festival”

    15 Agosto 2022

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ad Anagni la prima edizione del “Fuori Festival”

    15 Agosto 2022

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.