Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Safari d’Arte sulla Strada del Cesanese: prima tappa ad Anagni
    Anagni

    Safari d’Arte sulla Strada del Cesanese: prima tappa ad Anagni

    6 Dicembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Mercoledì 8 dicembre alle ore 10.30 ad Anagni, con partenza da piazza Papa Innocenzo III, avrà inizio la manifestazione che vedrà coinvolti, nel mese di dicembre, i sei comuni che fanno parte della Strada del Cesanese: Anagni (otto dicembre), Paliano (12 dicembre), Piglio ed Acuto (19 dicembre), Affile e Serrone (28 dicembre).

    In palio per i vincitori, 1°, 2° e 3° classificato, una selezione speciale di vino e olio del territorio, dove nasce il vino Cesanese DOCG.

    Il regolamento si può consultare su www.safaridarte.it, nella sezione “eventi”.

    L’evento è gratuito.

    L’otto dicembre lo start della caccia al tesoro si arricchirà anche della presenza dei partecipanti al primo raduno MTB nella terra del Cesanese per un’avvincente sfida su due ruote.

    Scarica l’App gratuita Safari d’Arte http://www.safaridarte.it/app/, iscriviti, forma una squadra, max 8 giocatori, scegli un caposquadra, apri la mappa, studia le coordinate, cerca gli indizi, trova il tesoro, vinci il premio. L’iscrizione è obbligatoria!

    La gara è aperta a bambini, ragazzi e adulti che abbiano voglia di giocare e scoprire un territorio ricco di storia, cultura e tradizione anche enogastronomica.

    Safari d’Arte è una caccia al tesoro green, digitale, social, che si svolge, con l’ausilio di un’apposita ­­­­App, a piedi o in bicicletta, alla ricerca di particolari raffigurati sui monumenti, o negli angoli più caratteristici del percorso proposto. Tutto ciò in modo accattivante ed originale, per esplorare la zona del Cesanese e conoscere la storia, i protagonisti, le opere d’arte e la cultura enogastronomica di uno dei territori agro alimentari più produttivi e interessanti d’Italia.

    Info regolamento e iscrizioni: info@safaridarte.it 3392258754 – 3339409352 

    acuto anagni arte cesanese cesanese del piglio ciociaria enogastronomia safari d'arte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.