Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Accademia di Belle Arti di Frosinone. Resilienza d’artista, consegnate cinque borse di studio
    Primo piano

    Accademia di Belle Arti di Frosinone. Resilienza d’artista, consegnate cinque borse di studio

    7 Dicembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Accademia di Belle Arti e Banca Popolare del Frusinate insieme per il territorio e con un occhio rivolto ai più giovani. Nella sede di Palazzo Tiravanti il presidente di BPF, Domenico Polselli, ha consegnato cinque borse di studio ad altrettante studentesse dell’Accademia. Con il presidente anche Luigi Conti, della commissione marketing dell’istituto di credito.

    Per l’Accademia erano presenti la direttrice Loredana Rea, la direttrice amministrativa Emanuela Tata e la professoressa Eleonora Pusceddu, le cui studentesse del corso di Pittura-Arte Pubblica sono state premiate nel corso della cerimonia.

    La borsa di studio era inizialmente destinata ad un progetto di internazionalizzazione, poi sospeso per via della pandemia. Le studentesse hanno così partecipato a “Resilienza d’artista”, il progetto che ha visto collaborare Frosinone Calcio, Banca Popolare del Frusinate e Adadvisor. In pratica quattro artisti locali, ma già di fama internazionale, hanno occupato per un mese gli sky box dello stadio “Benito Stirpe” di Frosinone per realizzare un’opera d’arte. L’idea era quella di riempire un vuoto dato dall’assenza di pubblico.

    Le loro opere, una volta terminate, sono state messe all’asta ed il ricavato di queste sarà destinato a finanziare la ricerca della Fondazione Heal, impegnata nell’ambito dell’oncologia pediatrica.

    Insieme a loro, in un altro sky box, hanno lavorato anche le studentesse Chiara Trulli, Erika Panetta, Sabrina Simone, Giuliana Sangiovanni e Linda Arduini, a cui è stata appunto consegnata la borsa di studio.

    Il loro lavoro sarà in esposizione nella filiale di De Matthaeis della Banca Popolare del Frusinate.

    «Oggi è una giornata importante per l’istituzione dell’Accademia, con il coinvolgimento di studentesse che hanno lavorato molto su un progetto portato avanti malgrado tutto fosse chiuso. Siamo infatti comunque riusciti a coinvolgere curatori e giovani artisti già di fama internazionale e l’altra nostra eccellenza, ovvero il Frosinone calcio, a cui abbiamo anche donato l’opera “Il 12esimo giocatore”.

    Grazie alla Banca Popolare del Frusinate per il sostegno e anche per il riconoscimento alle nostre studentesse. Questo territorio può davvero ritrovare nell’arte il volano per ripartire».

    Particolarmente soddisfatto anche il presidente Polselli. «Sono contento di questa proficua e prestigiosa collaborazione con l’Accademia di Belle Arti. Era stato ideato un progetto di internazionalizzazione, reso impossibile dalla pandemia, che è stato di fatto trasferito sulla resilienza d’artista, che ci ha reso comunque orgogliosi. Felice che le premiate siano tutte ragazze e per l’anno prossimo speriamo di tornare alla normalità con un nuovo confronto con altri Paesi.

    L’economia, senza la cultura, non è una vera economia. È infatti indispensabile che quest’ultima sia corredata ad un aspetto culturale».

    A premiare, insieme al presidente, anche Luigi Conti, che ha consegnato le borse di studio e parlato loro delle opportunità del “Conto Smart”, pensato proprio per i più giovani e con tutte le agevolazioni del caso.

    Articolo a cura di Diletta Turrini

    accademia di belle arti eleonora pusceddu emanuela tata frosinone loredana rea premio scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    Anagni celebra il 125° anniversario dalla nascita di Giovanni Colacicchi con una grande mostra nella sua città natale

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}