Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Aperte le iscrizioni per il laboratorio di sceneggiatura “La Valle del Sacco Racconta”
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Aperte le iscrizioni per il laboratorio di sceneggiatura “La Valle del Sacco Racconta”

    7 Dicembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Associazione Giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “La Valle del Sacco Racconta”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno delle biblioteche di Anagni, Alatri, Ferentino, Fiuggi e Serrone una comunità giovanile in grado di collaborare per la realizzazione di script adatti al mondo cinematografico audiovisivo.

    Il progetto si rivolge principalmente ai giovani dai 14 ai 35 anni, i quali potranno scegliere in quale biblioteca seguire il laboratorio. Le lezioni partiranno dal 13 gennaio in ogni biblioteca.

    Il programma si suddivide in 8 lezioni in presenza e 8 per via telematica attraverso la piattaforma Google Meet. Le lezioni avranno cadenza settimanale alternata: una lezione a settimana in presenza
    ed una online.

    Durante la didattica in presenza, si affronteranno le seguenti tematiche: impaginazione; soggetto, scaletta e trattamento; desiderio, conflitto e polarità; personaggi e archetipi; dialoghi; regole di adattamento dal libro al film; tema, ambientazione e struttura; primo, secondo e terzo atto.

    Le lezioni online avranno, invece, funzione riepilogativa, di potenziamento e approfondimento delle tematiche di cui sopra.
    Fine ultimo del laboratorio è la realizzazione di un breve adattamento di un libro scelto in biblioteca, dalla cui sceneggiatura verrà poi sviluppato un cortometraggio. Al termine dei laboratori, verranno selezionati due adattamenti per biblioteca. I due script verranno inseriti in un contest finale e presentati, insieme a tutti gli altri elaborati, durante una giornata di premiazione appositamente organizzata.

    La Giuria, infine, individuerà i vincitori stilando una classifica finale tra le dieci opere delle cinque biblioteche partecipanti. Per iscriversi ai laboratori è sufficiente inviare una mail a info.finalialternativi@gmail.com indicando: nome, cognome, data di nascita e una delle biblioteche aderenti in cui si vuole frequentare il corso. Per richiedere informazioni sono inoltre attive le pagine social Instagram @ass_finali_alternativi e Facebook @assfinalialternativi.

    L’Associazione Giovanile Finali Alternativi che ha sede ad Anagni è composta da un gruppo di ragazzi laureati in materia cinematografica e audiovisiva che intendono dedicarsi alla divulgazione di queste tematiche. L’Associazione è stata creata nell’agosto del 2021 e questa è la prima iniziativa. “La valle del sacco racconta” è un progetto vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

    alatri anagni biblioteca film finali alternativi fiuggi giovani valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}