Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio. Quasi due milioni di euro di contributi a fondo perduto agli operatori del settore Turismo
    Primo piano

    Regione Lazio. Quasi due milioni di euro di contributi a fondo perduto agli operatori del settore Turismo

    7 Dicembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Magicland di Valmontone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le ferite lasciate dall’emergenza epidemiologica sono state profonde. Alcuni settori, soprattutto quelli legati al comparto turistico, sono stati colpiti più di altri e hanno dovuto fare i conti con evidenti perdite di fatturato.

    A partire da questa considerazione, con l’obiettivo di tamponare le perdite e sostenere l’attività economica delle nostre imprese, la Giunta regionale ha approvato una delibera con cui vengono stanziati quasi 2 milioni di euro come contributo a fondo perduto a parchi tematici, parchi divertimenti, parchi geologici e giardini zoologici, compresi gli acquari, della Regione Lazio.

    Un’iniziativa proposta da Valentina Corrado, Assessore al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa, di concerto con Daniele Leodori, Vicepresidente e Assessore alla Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Rapporti Istituzionali, Rapporti con il Consiglio Regionale, Accordi di Programma e Conferenza di Servizi e con Paolo Orneli, Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start – Up e Innovazione.

    I contributi, nello specifico, sono rivolti ai soggetti a titolo di ristoro per il danno economico subito e che hanno riscontrato una riduzione di almeno il 30% dei ricavi derivanti dall’attività nell’anno 2020 rispetto all’annualità 2019.

    Le procedure per la concessione dei contributi saranno gestite da CCIAA che provvederà alla predisposizione dell’avviso pubblico per la raccolta delle istanze di contributi, cumulabili con altre forme di sostengo, e saranno concessi entro e non oltre il 31 dicembre, salvo proroghe.

    “Facciamo i conti ogni giorno con le conseguenze devastanti provocate dalla pandemia. Non si tratta di numeri insignificanti, parliamo di forti perdite in termini di fatturato e numero di visitatori. Sono diverse le realtà, soprattutto legate al comparto turistico, che hanno riscontrato difficoltà a sostenere le spese che garantivano la normale apertura giornaliera, difficoltà tali da obbligare a posticipare l’apertura annuale, in casi peggiori a chiudere i battenti. I parchi tematici, parchi divertimenti, parchi geologici e giardini zoologici, compresi gli acquari, fanno parte di quelle realtà fragili, vittime più esposte della pandemia. Ognuno di questi luoghi rappresenta una destinazione di rilevanza turistica che contribuisce ad aumentare l’offerta e l’attrattività del Lazio. Ma c’è di più. Ogni impresa è una macchina scandita dal lavoro di dipendenti, uomini, donne e famiglie che contribuiscono in modo determinante a tenere in vita una realtà lavorativa. Dare un contributo concreto significa, non da ultimo, stimolare l’intero indotto collegato alle realtà. Già in passato ho portato avanti misure pensate ad hoc per sostenere i parchi tematici, come l’ingresso gratuito riservato ai possessori della Lazio Youth Card, iniziativa realizzata grazie alle risorse stanziate la scorsa primavera. Quello di oggi è quindi un lavoro che prosegue, certi di essere sulla buona strada perché sempre al fianco delle nostre imprese”, ha dichiarato l’Assessore al Turismo Valentina Corrado.

    acquario lazio magicland parco parco divertimenti regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}